Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Luca Colombo
,
Alessandro Meschinelli
La strada della co-ricerca per l’implementazione del Partenariato europeo per l'innovazione
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Chiara Landi
,
Laura Fastelli
,
Massimo Rovai
Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Laura Burighel
,
Elena Pisani
La cooperazione transnazionale nell'approccio Leader: una proposta di valutazione per la Regione Veneto
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Nicola Matteucci
Economia digitale e sviluppo rurale: le reti a banda larga in Italia, tra intervento pubblico e privato
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Filippo Brun
,
Silvia Giuliano
,
Angela Mosso
L’insediamento dei giovani agricoltori in Piemonte nel periodo 2007-2013
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Annachiara Saguatti
I prezzi dei terreni agricoli negli Stati Uniti: un’analisi spaziale
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Alessandro Corsi
,
Silvia Novelli
,
Giacomo Pettenati
Vendita diretta in azienda e fuori azienda: un’analisi in Piemonte
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Paolo Sckokai
,
Mario Veneziani
,
Daniele Moro
,
Elena Castellari
La disponibilità dei consumatori a pagare per la salubrità del cibo: il caso delle micotossine nel latte
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Valentina Cristiana Materia
Finestra sull'Innovazione n.2
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Valentina Cristiana Materia
Window on Innovation n.2
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Ernesto Infusino
,
Giovanni Callegari
,
Nicola Cantasano
Il trofismo delle acque lentiche. Il caso dell'invaso di Tarsia sul fiume Crati (Calabria)
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Franco Sotte
Editoriale n.37
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Valentina Cristiana Materia
Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura”
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Krijn Poppe
The role of the European Innovation Partnership in linking Innovation and Research in Agricultural Knowledge and Innovation Systems
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Krijn Poppe
Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Emanuela Galeazzi
Il quadro europeo del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Ines Di Paolo
Partenariato europeo per l’innovazione in agricoltura: prime scelte di implementazione in Europa
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Serenella Puliga
Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Anna Vagnozzi
Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
I possibili percorsi per l'innovazione nei Psr 2014-2020
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
I Pei 2014-2020 tra programmazione e implementazione: un possibile percorso di valutazione
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Mara Peronti
L’esperienza del gruppo di lavoro Pei-Agri in Italia
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Caterina Ronco
Gruppo operativo: le aziende agricole piemontesi imparano a coordinarsi
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Giorgio Trentin
,
Monica Vianello
Strategia di implementazione e priorità per i Gruppi operativi nella Regione Veneto
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Luigi Trotta
Strategie per il Pei in Puglia
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Roberto Gigante
L’avvio dei programmi di sviluppo rurale in Italia nell’ambito dell’agenda Europa 2020
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Andrea Arzeni
,
Franco Sotte
Studio sulle non-imprese. Profili e funzioni delle piccole aziende agricole in Piemonte
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Ugo Baldini
,
Giampiero Lupatelli
La manutenzione del territorio, opportunità e sfida per la strategia nazionale delle aree interne
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Stefania Girardi
Cuneo salino: fattore limitante per il delta del Po
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesca Galli
,
Gianluca Brunori
,
Francesco Di Iacovo
,
Silvia Innocenti
(Co)produrre la sostenibilità: il ruolo dei genitori nella governance della ristorazione scolastica
Pages
« prima
‹ precedente
…
13
14
15
16
17
18
19
20
21
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare