Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Mara Peronti L’esperienza del gruppo di lavoro Pei-Agri in Italia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado L’agricoltura familiare in Spagna: percorsi di cambiamento e visibilità istituzionale Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Carlo Cafiero, Fabian Capitanio, Antonio Cioffi, Adele Coppola La gestione del rischio nelle imprese agricole tra strumenti privati e intervento pubblico Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Maria Rosaria Pupo D'Andrea, Silvia Vanino La regionalizzazione dei pagamenti diretti: ipotesi a confronto Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Mantino Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Ferdinando Albisinni Sviluppo rurale e istituzioni: un cantiere aperto Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte La distribuzione territoriale della Pac: tante politiche in una Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Allan Buckwell Twenty years after the Carpe (Buckwell) report: impacts and remaining challenges? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Franco Sotte Quale Pac conviene adottare in Italia? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Carmela De Vivo, Roberto Henke, Maria Rosaria Pupo D'Andrea Prime valutazioni dell’impatto della regionalizzazione dei pagamenti diretti della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Danilo Marandola Le ambizioni green della PAC post-2020 Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Alessandro Scuderi La revisione dell’OCM ortofrutta: la svolta per le produzioni agrumicole Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Luigi Trotta Strategie per il Pei in Puglia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Gianluca Brunori Lo sviluppo rurale tra processi di cambiamento e nuovi paradigmi Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Elena Saraceno Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Anna Carbone, Alessandro Corsi La riforma della Pac e i giovani Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Maria Rosaria Pupo D'Andrea Il punto sulla riforma della Pac dopo il 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Gianluca Brunori L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Serena Tarangioli I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Roberto Esposti 60 anni di Europa, 50 numeri di Agriregionieuropa e uno sguardo al futuro Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Riccardo Passero Reti europee e networking nazionale nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Aurelio Bruzzo Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Laura Viganò, Riccardo Meo Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027 Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Franco Sotte Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC Tema Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Silvia Coderoni Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Matteo Guidi, Rino Ghelfi, Andrea Segrè La nuova OCM ortofrutta ed i ritiri per beneficenza Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Pietro Pulina La valutazione delle politiche per lo sviluppo rurale nella prospettiva post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Serenella Puliga Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Leader: un grande avvenire dietro le spalle? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Daniele Rama La riforma della Pac per il latte e i derivati: criticità e opportunità Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Sabrina Lucatelli, Daniela Storti La strategia nazionale aree interne e lo sviluppo rurale: scelte operate e criticità incontrate in vista del post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Angelo Frascarelli Gli impatti aziendali della riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Sabrina Giuca I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Esposti La chiave e la luce: perché valutare la riforma del primo pilastro della PAC è difficile Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Angelo Frascarelli L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Ferdinando Albisinni Riscoprire l’agricoltura nella nuova Pac? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Andrea Arzeni Alla ricerca degli agricoltori attivi Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Mantino Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Francesco Mantino Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Krijn Poppe The role of the European Innovation Partnership in linking Innovation and Research in Agricultural Knowledge and Innovation Systems Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Apostolos G. Papadopoulos In what way is Greek family farming defying the economic crisis? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria Rosaria Pupo D'Andrea La riforma della Pac: istruzioni per l’uso Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti Pac e occupazione nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Roberto Esposti La PAC e gli obiettivi di coesione nell'UE Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Daniele Moro, Paolo Sckokai L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011

Pages