Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Francesca Bignami, Allan Buckwell PAC: da politica agricola a politica rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Sabrina Giuca Le biomasse nella politica energetica comunitaria e nazionale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Alessandro Sorrentino, Beatriz Velazquez Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Franco Sotte La spesa Pac nei territori del sisma. Studio sulle Marche Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Silvia Arrighetti, Elena Favilli Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Alessandro Scuderi La revisione dell’OCM ortofrutta: la svolta per le produzioni agrumicole Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Stefano Ciliberti Gli interventi settoriali nei Piani strategici della Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Carmela De Vivo, Francesco Vanni Gli effetti del disaccoppiamento sul comparto COP: un’analisi con i dati RICA Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Gabriele Canali, Ilir Gjika I giovani nelle proposte per la Pac post 2013 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Roberto Henke La spesa agricola dell’UE: nuove ipotesi distributive e possibili coalizioni Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Alessandro Giacardi, Pietro Manzoni, Fabio Pierangeli, Giampiero Mazzocchi, Roberto Cagliero Il percorso di definizione dei Piani Strategici Nazionali PAC 2023-2027 negli Stati Membri regionalizzati: un confronto fra Italia, Francia e Spagna Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Simona Cristiano, Serena Tarangioli Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Mantino La riforma delle Politiche di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Tatiana Castellotti Le scelte degli Stati membri dell’UE sull’applicazione del primo pilastro della Pac Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Davide Pettenella Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Stefano Ciliberti L’Organizzazione Interprofessionale nel tabacco, le relazioni contrattuali e l’erga omnes Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Franco Sotte Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC Tema Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Groupe de Bruges Will forty hot potatoes turn the Cap reform into a great, big mash? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Matteo Guidi, Rino Ghelfi, Andrea Segrè La nuova OCM ortofrutta ed i ritiri per beneficenza Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Janet Dwyer The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Graziella Romito Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Giovanni La Via, Marcella Bucca Bilancio UE: ieri oggi e domani Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Ines Di Paolo Partenariato europeo per l’innovazione in agricoltura: prime scelte di implementazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Maria Rosaria Pupo D'Andrea La convergenza dei pagamenti diretti 2014-2020 in Calabria Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Fabio Bartolini Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Davide Zanon La valutazione dello sviluppo rurale 2014-20: dal contesto ai fabbisogni Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Daniela Storti Le aree rurali nella nuova programmazione Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Cagliero, Alessandro Monteleone, Francesca Varia Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Anne Effland, Joseph Cooper, Erik O'Donoghue Il nuovo Farm Bill Usa abbandona i pagamenti diretti e responsabilizza gli agricoltori Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Elena Della Botte Le politiche per le energie rinnovabili in Europa e in Italia Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Roberto Esposti Il tramonto della politica di mercato tra riforme dell’Ocm e andamento dei prezzi mondiali Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Andrea Arzeni, Daniela Storti Le strategie per lo sviluppo rurale nelle Aree interne colpite dal sisma Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Pierluigi Londero Il Piano Strategico della Pac: uno strumento d’intervento integrato per raggiungere obiettivi comuni Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Franco Sotte If we could foresee a CAP that is really in tune with the times... Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Antonella Bodini, Andrea Povellato, Alfonso Scardera Effetti a livello aziendale della regionalizzazione degli aiuti diretti attraverso i dati RICA Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Daniele Moro, Paolo Sckokai Modelli econometrici per l'analisi delle politiche agricole Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Linda Arata, Silvia Coderoni Le sfide dell’economia circolare per il settore agricolo Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Tatiana Castellotti Le consultazioni per l’applicazione della riforma della Pac in alcuni Stati membri dell’UE Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio Pierangeli I nuovi pagamenti diretti in Italia. Una valutazione degli effetti ridistributivi delle scelte nazionali Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Annalisa Zezza Le politiche per i biocarburanti nei principali paesi produttori Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Leonard Mizzi La politica agricola comune e la sicurezza alimentare globale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesco Mantino Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Virgilio Buscemi La Progettazione Integrata di Filiera nella Programmazione 2007-2013 per lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Franco Sotte E se immaginassimo una Pac davvero al passo con i tempi? Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Valentina Cristiana Materia Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014

Pages