Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Maria Carmela Macrì
,
Concetta Cardillo
,
Silvia Vanino
,
Maria Angela Perito
,
Silvia Coderoni
Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesca Alfano
,
Arianna Giuliodori
Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura?
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Annamaria Vitale
Land grabbing e turismo di caccia. Il caso di Loliondo, Tanzania
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Antonello Podda
La “nuova” Pac e i processi di ricomposizione fondiaria in Sardegna
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Fabrizio De Filippis
,
Luca Salvatici
La “bolla” agricola: reazioni eccessive o interessate?
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Fabio Abeni
,
Andrea Galli
La zootecnia di precisione: una opportunità per una produzione animale etica e sostenibile
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Nicola Galluzzo
La zonizzazione agrituristica in un’area interna mediante l’individuazione di sub-aree di intervento
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Bruno Massoli
La viticoltura in Italia: quali dimensioni produttive?
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Clara Cicatiello
La vendita diretta: produttori, consumatori e collettività
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Camillo Gardini
,
Ciro Lazzarin
La vendita diretta in Italia
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Roberto Cagliero
,
Simona Cristiano
,
Francesco Licciardo
,
Francesca Varia
La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Luci
La valutazione ex-post dei pagamenti agroambientali dei Psr 2014-2020: prime riflessioni
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Fabrizio Tenna
La valutazione dell’Approccio Leader nei Programmi di sviluppo rurale 2007-2013
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Cagliero
,
Simona Cristiano
,
Davide Zanon
La valutazione dello sviluppo rurale 2014-20: dal contesto ai fabbisogni
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Pietro Pulina
La valutazione delle politiche per lo sviluppo rurale nella prospettiva post 2020
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Roberto Cagliero
,
Fabio Pierangeli
La valutazione della qualità della vita nelle aree rurali
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Laura Secco
,
Riccardo Da Re
,
Davide Pettenella
,
Luca Cesaro
La valutazione della qualità della governance partecipativa in ambito rurale
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Cristina Salvioni
,
Dario Sciulli
La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Silvio Franco
,
Barbara Pancino
,
Felice Arriga
La valutazione dei risultati aziendali attraverso il Bilancio del Bene Comune
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Alessandro Corsi
,
Edi Defrancesco
La valutazione basata su peer-review e indicatori bibliometrici: esperienze in atto e riflessioni sul settore AGR/01
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Anna Carbone
La valorizzazione della qualità agroalimentare: diverse strategie a confronto
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Donato Ferrucci
La valorizzazione della funzione produttiva attraverso la gestione diretta della filiera
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Fabio M. Santucci
La valorizzazione dell'olio extra-vergine d’oliva da agricoltura biologica
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Giovanni Belletti
,
Elena Favilli
,
Andrea Marescotti
,
Diego Pinducciu
La valorizzazione commerciale delle produzioni di razze autoctone
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Andrea Segrè
,
Hajnalka Petrics
La UE a 27 e oltre: verso una PAC più semplice e più rurale?
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Luca Cacchiarelli
,
Alessandro Sorrentino
La trasmissione dei prezzi nella filiera pastaria tra fattori congiunturali e riforma della Pac
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Mathieu Calame
La terre change de main
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Mathieu Calame
La terra cambia di mano
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Antonella Tantari
,
Simone Severini
,
Benedetto Rocchi
La tassazione delle famiglie agricole in Italia
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Barbara Zanetti
,
Mara Lai
La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione
Pages
« prima
‹ precedente
…
18
19
20
21
22
23
24
25
26
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare