Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Antonella Tantari
,
Simone Severini
,
Alfonso Scardera
,
Roberto Henke
L’uso della Banca Dati Rica per l’analisi dei redditi extra-agricoli delle famiglie agricole italiane
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Luca Ceccarelli
,
Gabriele Dono
L’uso del Business plan nelle procedure di finanziamento del PSR 2007 – 2013 della Regione Lazio
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gaetana Petriccione
,
Roberto Solazzo
L’ortofrutta nella riforma della Pac 2014-2020
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Corrado Giacomini
,
Maria Cecilia Mancini
L’organizzazione: fattore chiave dello sviluppo dei sistemi agroalimentari localizzati
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Stefano Ciliberti
L’Organizzazione Interprofessionale nel tabacco, le relazioni contrattuali e l’erga omnes
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Sabrina Lucatelli
,
Elena A. Peta
L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Fatos Fico
L’occidente dell’Est: agricoltura e sviluppo rurale in Albania guardando all’UE
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Daniele Moro
L’obesità per gli economisti agrari: ‘grasso che cola’?
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Francesco Pagliacci
L’Italia rurale alla prova dei disastri naturali
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Maria Angela Perito
,
Roberto Henke
L’Italia nell’area di libero scambio tra l’Unione Europea e i PTM
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Rossella Lehnus
,
Nicola Matteucci
L’investimento pubblico in banda larga nelle aree rurali
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Franco Gaudio
L’intervento pubblico in agricoltura in Calabria
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Andrea Fais
L’interazione tra i cambiamenti climatici e gli aspetti socioeconomici nella definizione dei meccanismi di desertificazione e degradazione dei suoli: il progetto DeSurvey
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Serena Tarangioli
L’integrazione e le azioni collettive della politica di sviluppo rurale nella Pac post 2020
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Simone Severini
,
Antonella Tantari
,
Giuliano Di Tommaso
,
Alfonso Scardera
L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Filippo Brun
,
Silvia Giuliano
,
Angela Mosso
L’insediamento dei giovani agricoltori in Piemonte nel periodo 2007-2013
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Pasquale Nino
,
Silvia Vanino
,
Francesco Vuolo
L’innovazione tecnologica per un uso sostenibile della risorsa idrica in agricoltura
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Andrea Arzeni
,
Daniela Storti
L’innovazione come leva dello sviluppo territoriale: riflessioni sul contributo della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI)
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Giovanni Carrosio
L’innovazione che viene dalla periferia: welfare e Strategia Nazionale Aree Interne
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Filippo Arfini
L’inizio del processo di riforma della Pac post-2020 in Italia: un’occasione per riflettere
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Elisa Montresor
L’impresa aggregata: una risposta ai problemi dell’agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Giovanni Belletti
,
Alessandro Brazzini
,
Andrea Marescotti
L’impiego delle indicazioni geografiche protette da parte delle imprese
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Vanessa Giannetti
,
Greta Livi
L’impegno contro lo spreco alimentare: un’opportunità di cambiamento per la sostenibilità globale
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Chiara Landi
,
Benedetto Rocchi
,
Gianluca Stefani
L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Roberto Cagliero
,
Fabio Pierangeli
,
Massimo Perinotto
L’impatto occupazionale dei PSR italiani nell’ottica della Strategia di Lisbona
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Raffaele Cortignani
,
Simone Severini
L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Filippo Arfini
,
Michele Donati
,
Roberto Solazzo
L’impatto della Pac Post-2013 sulla regione Emilia Romagna: un’analisi dell’accordo raggiunto in relazione alle proposte presentate al Trilogo
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Donato Romano
L’impatto della globalizzazione asimmetrica sull’agricoltura dei PVS
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Daniele Moro
,
Paolo Sckokai
L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma
Pages
« prima
‹ precedente
…
11
12
13
14
15
16
17
18
19
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare