Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Andrea Povellato
Il dibattito sul greening e l'agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Roberto Pretolani
Problematiche applicative del greening: il caso della Lombardia
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Marco Adamo
,
Stefano Aimone
,
Stefano Cavaletto
La riforma del primo pilastro della Pac: i possibili effetti in Piemonte
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Gabriele Canali
,
Ilir Gjika
I giovani nelle proposte per la Pac post 2013
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Carmela De Vivo
,
Roberto Henke
,
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Prime valutazioni dell’impatto della regionalizzazione dei pagamenti diretti della Pac 2014-2020
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Corrado Giacomini
,
Filippo Arfini
Nuova Pac e competitività dell’agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesco Mantino
Alla ricerca dell’integrazione perduta tra aiuti Pac, sviluppo rurale e politiche di coesione nella riforma 2014-2020
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Aurelio Bruzzo
Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Mario Catania
La politica agricola europea dalle origini alle nuove sfide
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Graziella Romito
Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Riccardo Passero
Partenariato europeo per l'innovazione e il ruolo delle reti per lo sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Alessandro Monteleone
,
Vincenzo Carè
Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Felice Adinolfi
,
Fabian Capitanio
,
Geoffroy Enjolras
,
Magali Aubert
Pagamenti diretti, assicurazioni e volatilità dei redditi agricoli: Italia e Francia a confronto
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Franco Sotte
E se immaginassimo una Pac davvero al passo con i tempi?
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Franco Sotte
If we could foresee a CAP that is really in tune with the times...
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Davide Viaggi
,
Francesco Mantino
,
Mario Mazzocchi
,
Daniele Moro
,
Gianluca Stefani
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based?
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Alessia Lombardi
,
Stefano Pascucci
,
Luigi Cembalo
,
Domenico Dentoni
Elementi organizzativi e governance delle reti alimentari comunitarie (Food Community Networks)
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Giuseppe Marotta
,
Concetta Nazzaro
Modelli di responsabilità sociale nell’impresa agricola multifunzionale
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesca Galli
,
Gianluca Brunori
Verso una ristorazione scolastica italiana più sostenibile: sustainable public procurement
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Paolo Pileri
,
Elena Granata
Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Emanule Blasi
,
Nicolò Passeri
Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo?
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Simone Severini
,
Roberto Fioretti
Il sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Una analisi sui Psr delle Regioni
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Fabio M. Santucci
Riflessioni per un sistema di informazione e conoscenza agricola in Italia
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesco Licciardo
,
Ornella Mappa
La formazione del capitale umano nella strategia del Psr Calabria: prime evidenze dell’indagine diretta sui discenti delle azioni di formazione
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Chiara Landi
,
Benedetto Rocchi
,
Gianluca Stefani
L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Franco Sotte
,
Andrea Bonfiglio
EBOX: i giovani e la Pac
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Davide Viaggi
Bio-based and Applied Economics (BAE, numero 1/2012)
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Raffaele Santioni
,
Federica Lagna
,
Fabrizio Colonna
,
Daniele Coin
,
Emanuela Ciapanna
,
Luciana Aimone Gigio
,
Eliana Viviano
La grande distribuzione organizzata e l’industria alimentare in Italia
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Franco Sotte
Editoriale n.28
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberto Esposti
Il sistema della conoscenza in agricoltura: una lettura introduttiva
Pages
« prima
‹ precedente
…
22
23
24
25
26
27
28
29
30
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare