Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Francesco Pagliacci
,
Roberto Esposti
,
Beatrice Camaioni
,
Silvia Coderoni
,
Franco Sotte
,
Andrea Bonfiglio
I Psr a sostegno di formazione e assistenza tecnica: chi spende i (pochi) soldi a disposizione?
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Giancarlo Cargioli
Pei e Gruppi operativi per l'innovazione nella Regione Emilia-Romagna
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Laurens Klerkx
,
Valentina Cristiana Materia
Co-creazione di innovazione per un’agricoltura sostenibile: recenti esperienze e implicazioni per le politiche europee
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
,
Marta Striano
Il ruolo dei servizi di consulenza nei processi di innovazione
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Franco Sotte
,
Francesca Bignami
Le scelte degli Stati membri sui pagamenti diretti
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Luca Salvatici
TTIP e agricoltura: tra paure eccessive e speranze infondate
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Francesca Minarelli
,
Meri Raggi
,
Davide Viaggi
Il mercato dei biopesticidi: stato dell’arte e prospettive di studio
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Marco Zuppiroli
,
Michele Donati
,
Marco Riani
,
Giovanni Verga
Volatilità e transazioni finanziarie nei mercati future delle commodity agricole
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Luciano Gutierrez
,
Maria Grazia Olmeo
,
Francesco Piras
Nuovi strumenti di analisi per la previsione dei prezzi delle commodity agricole
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Silvia Novelli
,
Alessandro Corsi
Le scelte dei banchi dei contadini nei mercati tradizionali e locali
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Rossella Lehnus
,
Nicola Matteucci
L’investimento pubblico in banda larga nelle aree rurali
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Paola Bertolini
,
Francesco Pagliacci
,
Antonio Pisciotta
Un’Europa a più velocità: differenziali di performance nella Strategia Europa 2020
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Raffaele Cortignani
,
Antonella Tantari
,
Valentina Barella
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Oriana Gava
,
Maria Andreoli
,
Fabio Bartolini
,
Gianluca Brunori
Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Daniele Vergamini
,
Davide Viaggi
,
Meri Raggi
Le politiche agro-ambientali in Europa, America e Australia: quale potenziale per lo sviluppo di aste di contratti in Europa?
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Davide D'Angelo
,
Saverio Senni
Le recenti novità sul microcredito, un possibile strumento a favore dello sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Davide Viaggi
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 4 No. 2 (2015))
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Nadia Cuffaro
Vero o falso? Fiducia dei consumatori, regolamentazione e mercati
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Roberto Fratini
Risorse forestali della Toscana e aspetti riguardanti il mercato del legno locale
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Leopoldo Cassibba
Competere sui mercati agroalimentari per le imprese agricole è cum petere
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Franco Gaudio
Le aree interne in Calabria
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Franco Sotte
Editoriale n. 41
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Silvia Coderoni
Sostenibilità ambientale in agricoltura. Alcune considerazioni introduttive
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Gianluca Brunori
,
Fabio Bartolini
I dilemmi della bioeconomia: una riflessione sulla Bioeconomy Strategy della Commissione Europea
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Davide Pettenella
,
Raoul Romano
Bio-economia ed economia circolare: implicazioni per la gestione delle foreste italiane?
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Gabriele Dono
,
Raffaele Cortignani
,
Davide Dell'Unto
,
Graziano Mazzapicchio
Gestione sostenibile delle risorse idriche: efficienza e cambiamenti climatici
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Domenico Gaudioso
Agricoltura e cambiamenti climatici: le prospettive dopo le conferenze di Lima e di Ginevra
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Danilo Marandola
La sostenibilità alimentare inizia dall’uso del suolo: prime indicazioni dai Psr per il 2014-2020
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Antonella Trisorio
Agricoltura e biodiversità: strumenti e prospettive
Pages
« prima
‹ precedente
…
9
10
11
12
13
14
15
16
17
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare