Lukas Barth |
La riflessione in Svizzera su come modificare il sistema dei pagamenti diretti |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Alfonso Pascale |
Una Pac per produrre anche beni relazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.17 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Ornella W. Maietta |
"Michele De Benedictis. Scritti scelti (1964-2008)" recensione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Klaus Wagner |
Future CAP discussion in Austria |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Hans-Heinrich Rieser |
Some reflections about interactions between Agriculture – Energy – Regional Development |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Jorgelina Di Pasquale, Roxana Dona Mihai |
La Pac e il Trattato di Lisbona: cosa cambia? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesco Vanni |
Il contributo della PAC alla produzione di beni pubblici: lo studio dell’IEEP |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Eugenio Pomarici, Roberta Sardone |
L’attuazione dell’OCM vino: un primo bilancio di metà percorso |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Luigi Cembalo, Francesco Caracciolo |
Atti del XLV Convegno SIDEA. Politiche per i sistemi agricoli di fronte ai cambiamenti: obiettivi, strumenti, istituzioni |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Paolo De Castro |
European Agriculture and new global challenges |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) |
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2008. National Inventory Report 2010 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Roberto Polidori, Mauro Evangelisti, Gianni Franchini, Angelo Giannini, Benedetto Rocchi |
Il business plan on-line per il finanziamento delle aziende agricole: l'esperienza toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Luca Camanzi, Giulio Malorgio, Tomas García Azcárate |
Le organizzazioni dei produttori nel settore ortofrutticolo:un confronto europeo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese |
Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.18 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Angelo Frascarelli, Franco Sotte |
Per una politica dei sistemi agricoli e alimentari dell'UE |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Hans-Heinrich Rieser, Rasmus Klocker Larsen, Sofie Joosse, Klaus Wagner, Fatos Fico |
Forum sull'Health check e la PAC dopo il 2013 (parte 6) |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Fatos Fico |
Albania and the Future CAP |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Rasmus Klocker Larsen, Sofie Joosse |
Distortion or fair market advantage? ‘Politics of truth’ in the negotiation of the Common Agricultural Policy post 2013 in Denmark and Sweden |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Leonard Mizzi |
La politica agricola comune e la sicurezza alimentare globale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Fabrizio De Filippis |
La Pac dopo il 2013: una riforma (troppo) annunciata |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Fabio M. Santucci |
Recensione del volume: “EU policy for agriculture, food and rural areas” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Groupe de Bruges, Groupe Saint-Germain, Magyar Agrarakadémia, Terra Nova |
L'appel de Gembloux |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Groupe de Bruges, Groupe Saint-Germain, Magyar Agrarakadémia, Terra Nova |
La Dichiarazione di Gembloux: “Reinventare l’agricoltura, l’agro-alimentare e l’ambiente in Europa” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Groupe de Bruges, Groupe Saint-Germain, Magyar Agrarakadémia, Terra Nova |
The Gembluox declaration |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Bart Soldaat |
A future for the CAP? A CAP for the future! A Dutch perspective |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Bart Soldaat |
Un futuro per la Pac? Una Pac per il futuro! La prospettiva olandese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Agriregionieuropa (ARE) |
International Trade, Consumer Interests and Reform of the Common Agricultural Policy |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Agriregionieuropa (ARE) |
"International Trade, Consumer Interests and Reform of the Common Agricultural Policy" |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.19 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Corrado Pirzio Biroli |
Considerazioni sul futuro della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
La Comunicazione della Commissione sulla PAC post-2013: è davvero questa la PAC di cui abbiamo bisogno? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Agricultural and Rural Convention (ARC) |
Una Comunicazione dalla società civile sul futuro della Politica agricola e di sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Michele Pasca Raymondo |
Quale futuro per la politica di coesione? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Daniele Rama |
La legge 33/2009 sulle quote latte: problemi di opportunità, equità e trasparenza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Raffaele Cortignani, Simone Severini |
L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Beatrice Camaioni, Alessandra Cicetti |
La PAC di fronte alle "Nuove Sfide" |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Franco Sotte |
Il bilancio dell’Unione europea e il finanziamento della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Roberto Henke |
La spesa agricola dell’UE: nuove ipotesi distributive e possibili coalizioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Giovanni La Via, Marcella Bucca |
Bilancio UE: ieri oggi e domani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Antonella Bodini, Andrea Povellato, Alfonso Scardera |
Effetti a livello aziendale della regionalizzazione degli aiuti diretti attraverso i dati RICA |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Franco Gaudio |
La spesa agricola pubblica in Italia tra il 2000 e il 2006 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Roberto Finuola |
Una analisi storica (2000-2009) del sostegno pubblico al settore agricolo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Elena Della Botte |
Le politiche per le energie rinnovabili in Europa e in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Annalisa Zezza |
Le politiche per i biocarburanti nei principali paesi produttori |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Stanislao Lepri |
Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Bruno Buffaria |
Il programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti: quale avvenire? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Maria Cipollina |
Impatto delle politiche commerciali preferenziali dell'Unione europea: un confronto tra il settore agricolo e manifatturiero |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.20 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |