- Home
- Chi siamo »
- Riviste
- Finestre
- Finestra sulla PAC
- Finestra sul WTO
- Finestra sull'Innovazione
- Collane
- Eventi
- E-learning
- Servizi
- My Space
- Profilo
- I miei gruppi
- I miei Articoli
- Preferiti
- Le mie notifiche
- SOCIAL
- @renews »
Glossario PAC
I Fondi strutturali e di investimento europei costituiscono gli strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo consiste nell’equiparare i diversi livelli di sviluppo tra le regioni e tra gli Stati membri in un’ottica di coesione economica, sociale e territoriale. I Fondi sono cinque:
- il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR);
- il Fondo sociale europeo (FSE);
- il Fondo di coesione (FC);
- il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
- il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Di questi, tre rientrano nell’ambito della politica di coesione dell’Unione europea: il FESR, l’FSE e l’FC. Tutte le regioni dell’Unione europea (UE) hanno diritto al FESR e all’FSE, ma solo le regioni meno sviluppate sono ammissibili al sostegno dell’FC. I finanziamenti disponibili nell’ambito della politica di coesione dell’UE per il periodo 2014-2020 ammontano a 351,8 miliardi di euro.