- Home
- Chi siamo »
- Riviste
- Finestre
- Finestra sulla PAC
- Finestra sul WTO
- Finestra sull'Innovazione
- Collane
- Eventi
- E-learning
- Servizi
- My Space
- Profilo
- I miei gruppi
- I miei Articoli
- Preferiti
- Le mie notifiche
- SOCIAL
- @renews »
Glossario PAC
La digestione anaerobica è un processo biologico complesso attraverso il quale in assenza di ossigeno la sostanza organica viene trasformata in biogas o gas biologico costituito principalmente da metano e anidride carbonica. La percentuale di metano nel biogas varia a seconda del tipo di sostanza organica alimentata e dalle condizioni di processo da un minimo del 50% fino all'80% circa. In genere le materie prime utilizzabili sono resuidi zootecnici dell'industria agro-alimentare acque e fanghi reflui.