Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Guido M. Bazzani
Un’esperienza di modellizzazione integrata per la gestione delle risorse idriche in agricoltura
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Velia Bartoli
,
Luca Bartoli
Un’analisi statistica degli infortuni sul lavoro nell’agricoltura italiana tra il 2005 e il 2009
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Stefano Pascucci
,
Annie Royer
,
Jos Bijman
Un’analisi delle strategie delle imprese agro-alimentari italiane: creare o acquisire innovazione?
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Fabio Pierangeli
,
Annalisa Zezza
Un’analisi delle dinamiche dei prezzi dei prodotti agroalimentari a livello europeo
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Bernardo C. De Gennaro
,
Luigi Roselli
Un’analisi della struttura e del funzionamento del sistema di controllo e certificazione delle produzioni da agricoltura biologica
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Dacian Ciolos
Un’agricoltura europea competitiva e per i cittadini, dal punto di vista della Romania
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Stefania Dina
Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Saverio Senni
Uno sguardo europeo sull’agricoltura sociale. Il parere del Comitato Economico e Sociale Europeo
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Dacian Ciolos
Une agriculture européenne compétitive, une agriculture européenne pour les citoyens, du point de vue de la Roumanie
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Andrea Fugaro
,
Arianna Giuliodori
Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Valeria Sodano
Una valutazione di alcuni documenti pubblici sulla bioeconomia attraverso l’Analisi Critica del Discorso
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Antonello Lobianco
Una valutazione dei possibili effetti dell'Health Check in una regione medio collinare attraverso RegMAS
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Tommaso Giannottu
,
Luciano Gutierrez
Una stima del valore ambientale della quercia da sughero
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Antonello Lobianco
Una proposta: e se Scienze Agrarie e Scienze forestali divenissero Ingegneria Agraria ed Ingegneria Forestale?
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Massimo Rovai
,
Laura Fastelli
Una proposta per la pianificazione delle aree agricole periurbane: lo standard di ruralità
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Fabrizio Manca
,
Paola Pozzolo
Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Francesco Pecci
Una possibile interpretazione del processo di convergenza tra le agricolture delle regioni italiane con la banca dati Agrefit
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Pekka Pesonen
Una politica agricola comune per la produzione di beni pubblici europei. La risposta del Copa-Cogeca
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Gruppo di 22 economisti agrari europei
Una Politica Agricola Comune per la produzione di beni pubblici europei
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Alfonso Pascale
Una Pac per produrre anche beni relazionali
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Groupe de Bruges
Una PAC per il futuro!?
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Gabriele Canali
Una nuova OCM per lo sviluppo del comparto vitivinicolo
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Benedetto Rocchi
,
Giuseppe Sacco
,
Edoardo Pizzoli
Una nuova fonte di informazione sulla distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Andrea Povellato
,
Davide Longhitano
Una lettura dell’andamento del mercato fondiario negli ultimi decenni attraverso le statistiche dell'attività notarile
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Ottone Ferro
Una lettura della attuale crisi finanziaria e i suoi riflessi sulla economia reale
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Annamaria Vitale
,
Isabella Giunta
,
Alessandra Corrado
Una legge per l’agricoltura contadina: una innovazione per un altro sviluppo?
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Chris Leather
Una leadership globale per sconfiggere la fame: il ruolo del Committee on World Food Security
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Carmela De Vivo
,
Francesca Giarè
,
Patrizia Borsotto
,
Marco Gaito
Una fotografia dell’agricoltura sociale in Italia
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Francesca Galli
Una DOP per quali obiettivi? Le aspettative dei diversi portatori di interesse
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Agricultural and Rural Convention (ARC)
Una Comunicazione dalla società civile sul futuro della Politica agricola e di sviluppo rurale
Pages
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare