Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Irene Meloni
,
Gavino Fabian Volti
,
Gian Valeriano Pintus
,
Pierpaolo Duce
Il network del turismo rurale per la diversificazione economica della Barbagia
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Roberto Cagliero
,
Nicola D’Alicandro
,
Beatrice Camaioni
Il New delivery model e la lettura della performance nella PAC 2023-27, tra opportunità, criticità e incertezze
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Anne Effland
,
Joseph Cooper
,
Erik O'Donoghue
Il nuovo Farm Bill Usa abbandona i pagamenti diretti e responsabilizza gli agricoltori
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Filippo Arfini
Il nuovo Pacchetto Qualità: uno strumento (potenziale) a supporto delle politiche sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Maurizio Agostino
,
Maria Fonte
Il nuovo regolamento sul biologico dell’Unione Europea
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Davide Marino
,
Aurora Cavallo
Il paesaggio agrario tradizionale
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Giulio Di Lallo
,
Marco Ottaviano
,
Lorenzo Sallustio
,
Bruno Lasserre
,
Marco Marchetti
Il paesaggio italiano tra urbanizzazione e ricolonizzazione forestale
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Biancamaria Torquati
Il paesaggio nel Piano Strategico Nazionale per lo Sviluppo Rurale
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Beatriz Velazquez
Il pagamento unico nell’analisi d’impatto dell'Health check della PAC
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Davide Pellegrino
,
Davide Marino
Il Parco agricolo di Casal del Marmo. Un sistema ecologico, agricolo e alimentare resiliente per Roma
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Mario Campli
Il Parere del Comitato Economico Sociale Europeo sulle indicazioni e denominazioni di origine
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Federica Cisilino
,
Francesco Licciardo
Il partenariato nel Psr 2014-20 del Friuli Venezia Giulia attraverso la Swot relazionale partecipata
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Margherita Scoppola
Il pensiero di Giovanni Anania
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Alessandro Giacardi
,
Pietro Manzoni
,
Fabio Pierangeli
,
Giampiero Mazzocchi
,
Roberto Cagliero
Il percorso di definizione dei Piani Strategici Nazionali PAC 2023-2027 negli Stati Membri regionalizzati: un confronto fra Italia, Francia e Spagna
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Gaetana Petriccione
Il percorso “organizzato” dell’ortofrutta di qualità
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Mario Mazzocchi
Il peso dell’economia
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Josef Schmidhuber
,
Prakash Shetty
Il peso dell’obesità nei paesi in via di sviluppo
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Pierluigi Londero
Il Piano Strategico della Pac: uno strumento d’intervento integrato per raggiungere obiettivi comuni
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Francesco Mantino
Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Gabriele Canali
Il pomodoro da industria nel nord italia: l'innovazione organizzativa per migliorare la competitività
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Vanni
Il possibile impatto dell'applicazione del greening in Italia
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Roberto Fanfani
Il processo di ammodernamento delle aziende agricole italiane (1990-2005)
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Maria Angela Perito
,
Raúl Green
,
Marta F. Olmos
Il processo d’innovazione all’interno delle filiere agroalimentari
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Mariassunta Galli
,
Elisa Marraccini
,
Sylvie Lardon
,
Enrico Bonari
Il progetto agro-urbano: una riflessione sulle prospettive di sviluppo
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
ITCG “F.GALIANI”
Il progetto Energia
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Bruno Buffaria
Il programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti: quale avvenire?
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Pietro Gennari
,
Naman Keita
,
Mukesh Srivastava
Il programma mondiale del Censimento dell’agricoltura
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Cinzia De Sanctis
,
Paola Torcia
Il Psr e la qualità della vita nelle aree rurali
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Il punto sulla PAC
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Il punto sulla riforma della Pac dopo il 2020
Pages
« prima
‹ precedente
…
17
18
19
20
21
22
23
24
25
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare