Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Simone Severini
,
Antonella Tantari
,
Roberto Henke
,
Giuliano Di Tommaso
Il ruolo dei pagamenti diretti della Pac nella stabilizzazione dei redditi agricoli in Italia
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Fabio Bartolini
Pac post-2020 e innovazione tecnologica: il caso degli investimenti in tecnologie conservative del suolo in Toscana
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Finestra sulla PAC n. 32
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Giulio Mela
,
Davide Longhitano
,
Andrea Povellato
La dinamica dei valori fondiari in Italia: i fattori agricoli hanno ancora un peso?
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Francesca Galli
,
Sabrina Arcuri
,
Fabio Bartolini
,
Joost Vervoort
,
Gianluca Brunori
Povertà alimentare: pianificazione guidata per il sistema di assistenza in Toscana
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Davide Menozzi
,
Corrado Finardi
Parmigiano Reggiano Terremotato: possono fiducia e solidarietà sconfiggere le crisi alimentari?
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Franco Sotte
,
Edoardo Baldoni
La spesa Pac in Italia (2008-2014)
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Franco Sotte
Editoriale n.46 – Da Cork nel 1996 a Cork 2.0 nel 2016
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Angelo Frascarelli
La politica dei mercati agricoli dell’Ue per il periodo 2014-2020: un’analisi degli strumenti
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Maria Nucera
,
Antonella Finizia
,
Giovanna Maria Ferrari
,
Stefano Merciai
,
Alessandro Sorrentino
La catena del valore Ismea per la valutazione dell’impatto delle OP ortofrutticole
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Esposti
Il tramonto della politica di mercato tra riforme dell’Ocm e andamento dei prezzi mondiali
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Gaetana Petriccione
I contratti nella riforma della Pac 2014-2020
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Luca Cacchiarelli
,
Carlo Russo
,
Alessandro Sorrentino
Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Corrado Giacomini
Organizzare le filiere per rispondere alla crisi
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Alessandro Sorrentino
,
Beatriz Velazquez
Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Stefano Ciliberti
L’Organizzazione Interprofessionale nel tabacco, le relazioni contrattuali e l’erga omnes
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Gabriele Chiodini
La regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine come strumento di politica agraria
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberta Sardone
Le autorizzazioni ai nuovi impianti per vite da vino: un primo bilancio
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Solazzo
,
Gaetana Petriccione
La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Sabrina Giuca
I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Gianni Amidei
Il ruolo e l’attività dell’Organizzazione Interprofessionale della Pera
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Claudio Gallerani
La fine delle quote zucchero: come cambierà il settore bieticolo saccarifero in Italia
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Henke
,
Roberta Sardone
La Brexit e il bilancio dell’UE. Una prima valutazione attraverso il calcolo dei saldi netti
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Edoardo Baldoni
,
Silvia Coderoni
,
Roberto Esposti
Tra produttività e sostenibilità ambientale. L’impronta carbonica nel campione Rica lombardo
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Maria Cecilia Mancini
,
Filippo Arfini
,
Mario Veneziani
Le indicazioni geografiche e il Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip): prospettive UE e Usa a confronto
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Marco Lorenzetti
,
Nicola Matteucci
La banda larga nelle province marchigiane: sviluppi di mercato e spunti di policy
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Nadia Tecco
,
Greta Winkler
,
Vincenzo Girgenti
,
Nicole Giuggioli
Il movimento Wwoof per lo sviluppo di reti orizzontali tra aree rurali ed urbane
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Nadia Tecco
,
Greta Winkler
,
Vincenzo Girgenti
,
Nicole Giuggioli
The Wwoof movement and the development of horizontal networks between rural and urban areas
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Silvia Novelli
,
Alessandro Corsi
Il valore economico del lavoro volontario nei Gruppi di Acquisto Solidale
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Vania Statzu
,
Elisabetta Strazzera
Biogas e biofertilizzanti per un’economia circolare: analisi delle preferenze degli allevatori
Pages
« prima
‹ precedente
…
4
5
6
7
8
9
10
11
12
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare