Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Davide Olori
,
Giulio Breglia
,
Andrea Chiloiro
,
Giuseppe Inserra
,
Marilin Mantineo
,
Roberta Sangiorgi
,
Michele Serafini
Le aree interne durante l’emergenza
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Elisa Cordovani
,
Giovanni Filippini
,
Giovanni Pezzotti
,
Sara Tonazzini
,
Andrea Felici
Sisma centro Italia: aspetti zootecnici e sanitari negli allevamenti del cratere
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Andrea Arzeni
,
Daniela Storti
Le strategie per lo sviluppo rurale nelle Aree interne colpite dal sisma
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Fabio Pierangeli
,
Beatrice Camaioni
,
Davide Nicodemo
,
Luigi Ottaviani
,
Simona Romeo Lironcurti
Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Massimo Sargolini
Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Francesco Pagliacci
I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012)
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Anna Francesca Pattaro
,
Marco Ranuzzini
Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Giovanni Gallo
,
Antonio Pisciotta
Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Benedetto Rocchi
,
Giulia Matricardi
Il sondaggio di Agriregionieuropa sulla Pac post-2020: qualche commento a caldo
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Antonella Tantari
,
Simone Severini
,
Alfonso Scardera
,
Roberto Henke
L’uso della Banca Dati Rica per l’analisi dei redditi extra-agricoli delle famiglie agricole italiane
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Linda Birolo
,
Laura Secco
,
Elena Pisani
,
Riccardo Da Re
,
Luca Cesaro
Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Giovanni Sogari
,
Iacopo Florio
,
Davide Menozzi
,
Cristina Mora
Uso della Food Neophobia Scale per investigare l’intenzione di mangiare prodotti a base di insetti
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Daniele Moro
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 6 No. 2 (2017))
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Franco Sotte
Editoriale n. 50 – Un traguardo per Agriregionieuropa e qualche riflessione sulla gestione dei rischi
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Roberto Esposti
60 anni di Europa, 50 numeri di Agriregionieuropa e uno sguardo al futuro
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Alan Matthews
The challenges of the next Cap: doing more with less
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Elena Saraceno
Le molte ambiguità delle politiche rurali dell’UE: come affrontarle dopo il 2020?
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Allan Buckwell
Twenty years after the Carpe (Buckwell) report: impacts and remaining challenges?
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Franco Sotte
Sessant’anni di Europa e Pac: il nuovo che c'è e il vecchio che è rimasto
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
La politica agricola comunitaria all’orizzonte del 2030: parleremo ancora di Pac?
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Angelo Frascarelli
L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Roberto Henke
,
Roberta Sardone
Il futuro bilancio dell’Ue e la Pac. Un passo a due
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Gianluca Brunori
,
Francesca Galli
Filiera corta e politiche alimentari: quali scenari?
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Alessandro Corsi
Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Silvia Coderoni
Quale ruolo per le politiche ambientali in campo agricolo
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Francesco Pagliacci
Misurare le relazioni urbano-rurali: la prospettiva geografica a supporto della politica di sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Francesco Musotti
Si scrive agro-alimentare si legge cultura
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Elena Viganò
,
Sofia Papa
,
Paolino Ninfali
Gli effetti sulla salute dell’alimentazione biologica: sintesi di uno studio del Parlamento europeo
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Davide D'Angelo
Un quadro sull’agricoltura sociale in Italia, tra presente e futuro
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Fabrizio De Filippis
,
Mara Giua
,
Cristina Vaquero Piñeiro
Il territorio come fattore di successo delle produzioni agroalimentari: il caso della vitivinicoltura
Pages
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare