Francesco Pagliacci, Franco Sotte |
Le scelte dell’Italia per la Pac 2014-20: risultati del sondaggio Agriregionieuropa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Roberta Sardone |
Lo strano caso del comparto vino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Gaetana Petriccione, Roberto Solazzo |
L’ortofrutta nella riforma della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Groupe de Bruges |
Pac: sarà digeribile per l’Europa la patata bollente passata agli Stati membri? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Valentina Cristiana Materia |
Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Silvia Coderoni |
Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Povellato |
Prezzo della terra, mobilità fondiaria e riforma della Pac |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Arzeni |
Alla ricerca degli agricoltori attivi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Franco Sotte |
Quale Pac conviene adottare in Italia? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 2 No.3 (2013)) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Riccardo Passero |
Reti europee e networking nazionale nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Paolo Veneri |
I partenariati urbano-rurali: un approccio integrato allo sviluppo economico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Ferdinando Albisinni |
Riscoprire l’agricoltura nella nuova Pac? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Filippo Arfini |
Il nuovo Pacchetto Qualità: uno strumento (potenziale) a supporto delle politiche sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Roberto D’Auria, Michele Di Domenico, Mario Guido |
Strumenti di gestione del rischio per le imprese agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Francesco Vanni |
Il possibile impatto dell'applicazione del greening in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Silvia Arrighetti, Elena Favilli |
Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Luca Cesaro, Davide Pettenella |
Il settore forestale nella programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Groupe de Bruges |
Will forty hot potatoes turn the Cap reform into a great, big mash? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Raffaella Zucaro, Stefania Luzzi Conti |
Integrazione tra la politica per le risorse idriche e quella per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Franco Sotte |
Riflessioni sulla futura politica agricola europea |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Le novità della PAC 2023-2027 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Alessandro Giacardi, Pietro Manzoni, Fabio Pierangeli, Giampiero Mazzocchi, Roberto Cagliero |
Il percorso di definizione dei Piani Strategici Nazionali PAC 2023-2027 negli Stati Membri regionalizzati: un confronto fra Italia, Francia e Spagna |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
La convergenza dei pagamenti diretti 2014-2020 in Calabria |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Linda Arata, Silvia Coderoni |
Le sfide dell’economia circolare per il settore agricolo |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Danilo Marandola |
Le ambizioni green della PAC post-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Laura Viganò, Riccardo Meo |
Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Roberto Cagliero, Nicola D’Alicandro, Beatrice Camaioni |
Il New delivery model e la lettura della performance nella PAC 2023-27, tra opportunità, criticità e incertezze |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |