Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Pasquale Falzarano
Agricoltura di Precisione, pubblicate le Linee guida nazionali
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Pamela Lattanzi
L’agricoltura di precisione, una sfida anche per il diritto
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Angelo Frascarelli
L’analisi economica dell’agricoltura di precisione: criteri generali e applicazione a un’azienda maidicola
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Giovanni Sogari
,
Tommaso Pucci
,
Barbara Aquilani
,
Lorenzo Zanni
Il ruolo dei social media nel rapporto tra Millennial e sostenibilità ambientale del settore vitivinicolo
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Federica Demaria
,
Sophie Drogué
,
Pasquale Lubello
L’effetto delle regolamentazioni sanitarie e fitosanitarie sul mercato mondiale delle mele: l’esempio delle esportazioni francesi e cilene
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Anna Carbone
,
Luisangela Quici
,
Giovanni Pica
C’è qualcosa di nuovo oggi nel vino laziale, anzi d’antico
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Francesco Licciardo
,
Valentina Carta
Comunicare la politica di sviluppo rurale. L’esperienza di valutazione 2007-13 e prime riflessioni sul 2014-20
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Valeria Grippo
,
Severino Romano
,
Mario Cozzi
,
Mauro Viccaro
,
Silvia Ferrini
,
Kerry Turner
,
Antonella Vastola
Valutazione causale del sistema podolico lucano
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Finestra sulla PAC n. 33
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Giancarlo Di Sandro
Arrigo Serpieri: tra scienza e praticità di risultati. Dall’economia agraria alla bonifica integrale per lo sviluppo del paese
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Franco Sotte
Editoriale n. 52 – I singoli alberi e il bosco
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Gianluca Brunori
,
Francesco Pagliacci
,
Franco Sotte
La complessità delle politiche di sviluppo rurale: un problema italiano?
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Francesco Mantino
Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Davide Viaggi
Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”?
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Pietro Pulina
La valutazione delle politiche per lo sviluppo rurale nella prospettiva post 2020
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Franco Sotte
I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Roberto Cagliero
,
Alessandro Monteleone
,
Francesca Varia
Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Lorenzo Bisogni
,
Leonardo Di Gioia
,
Franco Garofalo
,
Valtiero Mazzotti
,
Roberto Pagni
,
Roberto Scalacci
,
Teresa Schipani
,
Sabrina Speciale
La parola a chi gestisce la politica di sviluppo rurale - Interviste ai responsabili regionali dei Psr
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Franco Gaudio
La programmazione comunitaria dello sviluppo rurale nelle regioni meno sviluppate
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Davide Pettenella
,
Giulia Corradini
Il bosco brucia: un’occasione per riflettere sulla politica forestale in Italia
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Annalisa Zezza
,
Roberto Henke
Produttività e sostenibilità nell’agricoltura europea: verso la viable production e la crescita verde
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Giancarlo Di Sandro
Riforma agraria e modernizzazione rurale in Italia nel ventesimo secolo
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Fabrizio De Filippis
L’agricoltura tra vecchia e nuova globalizzazione
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Sonia Marongiu
,
Luca Cesaro
I fattori che determinano l’adozione delle indicazioni geografiche in Italia
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Franco Sotte
Editoriale n. 51 – La Pac dopo il 2020 nelle proposte del Commissario all'agricoltura
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Francesco Pagliacci
L’Italia rurale alla prova dei disastri naturali
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Enrico Giovannetti
Degrado e fragilità: un tema interdisciplinare
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Francesco Pagliacci
La pericolosità da disastri naturali nell’Italia rurale
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Luca Fraschetti
,
Flavio Lupia
,
Daniela Storti
Le zone agricole soggette a limitazioni naturali nelle politiche comunitarie
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Franco Sotte
La spesa Pac nei territori del sisma. Studio sulle Marche
Pages
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare