Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Stefania Dina
Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Aida Gonzalez Mellado
,
Stephan Hubertus Gay
,
Robert M'Barek
,
Emanuele Ferrari
Barriere non tariffarie al commercio: l'opinione degli esportatori agro-alimentari africani
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Davide Marino
,
Lucia Pallotta
Modelli produttivi agricoli e insicurezza alimentare
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesca Alfano
,
Arianna Giuliodori
Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura?
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Marcello Buiatti
OGM e agricoltura: effetti socio-economici nei Paesi in via di sviluppo
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Alessandra Corrado
Sovranità alimentare: la proposta alternativa della Via Campesina
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesca Giarè
Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Leonard Mizzi
La politica agricola comune e la sicurezza alimentare globale
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Liano Angeli
La comunicazione per lo sviluppo rurale nei progetti Fao-Italia
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Michele Nori
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Roberto Pretolani
Expo Milano 2015 e i Paesi in via di sviluppo: quali opportunità?
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Chris Leather
Una leadership globale per sconfiggere la fame: il ruolo del Committee on World Food Security
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Chris Leather
Global leadership to end hunger: the role of the Committee on World Food Security
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Pasquale De Muro
Agricoltura e riduzione della povertà e dell’insicurezza alimentare
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Pietro Gennari
,
Naman Keita
,
Mukesh Srivastava
Il programma mondiale del Censimento dell’agricoltura
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Andrea Mancini
Le principali novità del 6°Censimento dell’agricoltura
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Massimo Greco
I contenuti informativi del 6° Censimento dell’agricoltura, tra tradizione e rinnovamento
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Fabrizio De Filippis
La Pac dopo il 2013: una riforma (troppo) annunciata
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Groupe de Bruges
,
Groupe Saint-Germain
,
Magyar Agrarakadémia
,
Terra Nova
La Dichiarazione di Gembloux: “Reinventare l’agricoltura, l’agro-alimentare e l’ambiente in Europa”
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Groupe de Bruges
,
Groupe Saint-Germain
,
Magyar Agrarakadémia
,
Terra Nova
The Gembluox declaration
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Groupe de Bruges
,
Groupe Saint-Germain
,
Magyar Agrarakadémia
,
Terra Nova
L'appel de Gembloux
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Bart Soldaat
Un futuro per la Pac? Una Pac per il futuro! La prospettiva olandese
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Bart Soldaat
A future for the CAP? A CAP for the future! A Dutch perspective
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Giorgio Osti
Fenomeni migratori nelle campagne italiane
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Leopoldo Cassibba
,
Bruno Giau
,
Silvia Novelli
Tutela e consumo di suolo agricolo in Piemonte
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Antonella Trisorio
,
Andrea Povellato
,
Andrea Borlizzi
Agricoltura ad alto valore naturale: i sistemi agricoli a tutela della biodiversità
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Milena Verrascina
Banda larga, una sfida per le aree rurali
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Anna Carbone
,
Roberto Henke
Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Silvio Cardinali
Capitale relazionale e business del vino: riflessioni teoriche e nuovi strumenti di gestione della forza di vendita
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Serena Tarangioli
Valutazione on-going e progettazione integrata di filiera tra sfide e opportunità di sviluppo dei settori agricolo e forestale
Pages
« prima
‹ precedente
…
30
31
32
33
34
35
36
37
38
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare