Prodotti tipici e denominazioni geografiche

Prodotti tipici e denominazioni geografiche
Strumenti di tutela e valorizzazione
a Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Economia
b Università di Firenze, Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa

(Quaderno del Gruppo 2013)

Obiettivo del lavoro è inquadrare la tematica delle denominazioni geografiche e le specifiche forme di regolazione assunte nel nostro Paese, per poi esaminarne diffusione, risultati conseguiti e problematiche aperte, anche alla luce del Libro Verde sulla qualità dei prodotti agricoli e del dibattito che ne è seguito. La scelta dei contenuti è stata dunque effettuata proprio in considerazione della necessità di entrare nel merito di quanto accade nell’ambito del variegato universo dei prodotti Dop e Igp. Il testo prende avvio dall’analisi degli aspetti relativi alla regolazione e alla protezione dei prodotti tipici attraverso le denominazioni geografiche, partendo da una discussione sulla natura del prodotto tipico e sulle funzioni che il nome geografico può svolgere nella valorizzazione del prodotto sul mercato, non solo con riguardo agli aspetti di protezione da usi scorretti, ma anche come contributo alla definizione della identità del prodotto e alla realizzazione di una azione collettiva (capitolo 1). Viene quindi presentata e discussa la normativa comunitaria che regola le Dop e le Igp nel contesto europeo e internazionale, considerando anche le disposizioni applicative nazionali (capitolo 2). Si passa poi a fornire un quadro della diffusione e dell’importanza assunta dalle Dop e dalle Igp in Italia in termini economici e di presenza sui canali commerciali (capitolo 3). Nei capitoli successivi, anche con riferimento ad esempi di prodotti Dop e Igp italiani, vengono esaminati alcuni aspetti che condizionano il successo delle denominazioni geografiche, a partire dalla fase particolarmente critica rappresentata dalla costruzione del disciplinare (capitolo 4) e del successivo funzionamento, fino a discutere i vantaggi e i costi dell’impiego delle denominazioni per le imprese e per i sistemi territoriali di impresa (capitolo 5).
Il capitolo conclusivo sviluppa una riflessione su alcuni aspetti che influenzano l’efficacia e l’efficienza del sistema delle denominazioni geografiche e che giustificano una politica di tutela, anche alla luce della discussione sugli orientamenti della Commissione Ue riguardanti la nuova politica europea della qualità.

Tematiche: 
Rubrica: