L’obiettivo del libro è di fornire un quadro pressoché completo delle numerose tematiche che rientrano nell’analisi economica del territorio, cercando di combinare i principali e più noti modelli teorici con gli strumenti analitici solitamente impiegati per illustrare le caratteristiche socio–economiche delle regioni e delle aree urbane.
A questo specifico fine si è fatto riferimento al contesto comunitario, considerandolo quello più valido, dal punto di vista sia istituzionale che geografico, per trattare tali argomenti, giacché i paesi appartenenti all’Unione europea, a prescindere dai suoi recenti allargamenti, sono caratterizzati da profondi squilibri territoriali.
Il volume si articola in due parti: la prima riguarda i contenuti di carattere più propriamente teorico–astratto, per i quali si è cercato di selezionare quelli fondamentali, mentre la seconda parte concerne gli aspetti empirici, facendo specifico riferimento alle più recenti indagini ufficiali attualmente disponibili.
- Home
- Chi siamo »
- Riviste
- Finestre
- Finestra sulla PAC
- Finestra sul WTO
- Finestra sull'Innovazione
- Collane
- Eventi
- E-learning
- Servizi
- My Space
- Profilo
- I miei gruppi
- I miei Articoli
- Preferiti
- Le mie notifiche
- SOCIAL
- @renews »