- Home
- Chi siamo »
- Riviste
- Finestre
- Finestra sulla PAC
- Finestra sul WTO
- Finestra sull'Innovazione
- Collane
- Eventi
- E-learning
- Servizi
- My Space
- Profilo
- I miei gruppi
- I miei Articoli
- Preferiti
- Le mie notifiche
- SOCIAL
- @renews »
Glossario PAC
Nell'ambito dei programmi comunitari per poter sorvegliare l'attuazione di un programma e giudicarne l'efficacia rispetto agli obiettivi fissati si utilizza un insieme di indicatori da stabilire in anticipo o all'inizio dell'esecuzione del programma. Si distinguono vari tipi di indicatori:
- indicatori di realizzazione fisica, rappresentano le realizzazioni materiali riferite all'attività finanziata. Sono misurati in unità fisiche o finanziarie (ad esempio chilometri di strada costruiti numero di imprese che hanno beneficiato di un sostegno finanziario ecc.);
- indicatori di risultato, sono gli effetti diretti e immediati sui beneficiari delle azioni finanziate (ad esempio riduzione del tempo di percorrenza costi di trasporto o numero di persone effettivamente formate). Si riferiscono a statistiche che segnalano se si stanno realizzando le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi finali possono descrivere primi effetti esistenza e miglioramento di strumenti;
- indicatori di impatto, i risultati possono essere espressi in termini di impatti sul conseguimento degli obiettivi del programma e costituiscono le basi principali per valutare la riuscita o meno dell'intervento in questione. Comprendono dunque statistiche che segnalano direttamente o attraverso proxy il grado di raggiungimento degli obiettivi finali.