Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte Leader+ nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Francesco Di Iacovo, Deidre O’ Connor Supporting policies for social farming in Europe: Progressing multifunctionality in responsive rural areas Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Davide Pettenella Le nuove sfide per il settore forestale Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Roberto Finuola, Alfonso Pascale L’Agricoltura Sociale nelle politiche pubbliche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Regione Toscana Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” Schede Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Food and Agricolture Organization of the United Nations (FAO) Educazione per le popolazioni rurali Schede Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Andrea Bonfiglio Politiche, governance e innovazione per le aree rurali Schede Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Andrea Bonfiglio Gestione e valutazione integrata delle risorse pubbliche Schede Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Ada Cavazzani Lo sviluppo rurale come superamento della modernizzazione agricola Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Andrea Bonfiglio REAPBALK: una ricerca sullo sviluppo rurale nei Balcani attraverso l’approccio Input-Output Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Associazione Alessandro Bartola (AAB) T-WINNING - Towns WINNing with the Involvment of NGOs Schede Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Francesco Vanni Agriculture and Public Goods Schede Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio M. Santucci Recensione del volume: “EU policy for agriculture, food and rural areas” Schede Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale. Quando le campagne coltivano valori Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Elena A. Peta YouRural Net. Il mondo rurale al passo con le social community Schede Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Davide Viaggi Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 2 No.3 (2013)) Schede Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Patrizia Tassinari Le trasformazioni dei paesaggi nel territorio rurale: le ragioni del cambiamento e possibili scenari futuri Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Maria Carmela Macrì Occupazione e sviluppo del settore primario Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Roberto Pagni Cronache di implementazione dei programmi di sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Cristina Salvioni, Dario Sciulli La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Stefano Aimone, Alessandro Bottazzi Politiche per la montagna in Piemonte: l'innovativa esperienza di una valutazione trasversale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Rita Salvatore, Emilio Chiodo Aree interne e “tourism transition": nuove pratiche turistiche e riorganizzazione dell’offerta in funzione della rivitalizzazione Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Davide Viaggi Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”? Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Franco Sotte Chiuso l’Health Check, apriamo una riflessione sulla PAC per dopo il 2013 Tema Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Giuseppe Blasi La riforma dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Sabrina Lucatelli Lo sviluppo dei territori rurali nel Documento Strategico Preliminare Nazionale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Gianluca Stefani L'agricoltura toscana tra i due censimenti Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Janet Dwyer The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Patrizia Borsotto, Ermanno Matassi Rendicontazione sociale e sviluppo rurale: verso gli stakeholder Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Daniela Poli Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Filippo Brun, Angela Mosso Il tartufo come opportunità di sviluppo della montagna interna del Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Mantino Quali risorse per la programmazione regionale 2007-2013 dello sviluppo rurale? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Valentina Cristiana Materia Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Simona Cristiano Politica di sviluppo rurale e sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Claudio Calvaresi Innovazioni dal basso e imprese di comunità: i segnali di futuro delle aree interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Raffaella Zucaro, Stefania Luzzi Conti Integrazione tra la politica per le risorse idriche e quella per lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Franco Sotte I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Francesco Pennacchi Il ruolo della politica di sviluppo rurale per la crescita del territorio Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Virgilio Buscemi La Progettazione Integrata di Filiera nella Programmazione 2007-2013 per lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Mantino Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Alessandro Monteleone La politica di sviluppo rurale in Italia tra presente e futuro Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Laura Secco, Riccardo Da Re, Linda Birolo, Luca Cesaro La qualità della governance in ambito rurale: prime riflessioni sull’auto-valutazione dei GAL nel LEADER Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Anna Carbone, Alessandro Corsi, Franco Sotte La misura giovani tra nuovo Regolamento sullo sviluppo rurale e prime evidenze dell’applicazione 2000-2003 Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi L’agricoltura urbana e il patrimonio culturale: un beneficio reciproco Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Francesca Gaudiano, Stefano Gianoni, Pietro Manzoni Il distretto agroalimentare di qualità della Valtellina: uno strumento per la promozione delle aziende di montagna Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Pagliacci I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Gioacchino Garofali La governance delle politiche di sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Joan Noguera, Andrew Copus Inner Peripheries: What are they? What policies do they need? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Davide Zanon La valutazione dello sviluppo rurale 2014-20: dal contesto ai fabbisogni Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013

Pagine