Alessandro Monteleone, Fabio Pierangeli |
Sviluppo rurale: l’accordo sulle risorse avvia le scelte nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Simona D'Amico, Bettina Bock, Anna Irene De Luca, Giovanni Gulisano |
Il ruolo delle filiere corte: un’analisi del contesto calabrese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Francesco Petrillo |
I processi evolutivi della realtà agricola/rurale: conseguenze, problematicità, strategie pianificatorie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Daniele Franco |
Forze e debolezze dell'assistenza tecnica a valere sul Fondi FEASR |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Elena Saraceno |
La futura politica di sviluppo rurale dell'Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Emanule Blasi, Nicolò Passeri |
Sostenibilità ambientale e ruralità dei sistemi locali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Francesco Piras |
L'insediamento dei giovani agricoltori beneficiari della specifica misura dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Franco Gaudio, Assunta Amato |
Il monitoraggio procedurale dei fondi strutturali in Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Marco Moroni |
Crisi ambientali e paesaggio agrario nelle Marche: un approccio storico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simona Messina, Davide Marino |
La pastorizia urbana, un ossimoro? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Fabrizio De Filippis, Mara Giua, Cristina Vaquero Piñeiro |
Il territorio come fattore di successo delle produzioni agroalimentari: il caso della vitivinicoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Saverio Senni |
L’agricoltura sociale come fattore di sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Alessandra Corrado |
Ruralità differenziate e migrazioni nel Sud Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Fatos Fico |
L’occidente dell’Est: agricoltura e sviluppo rurale in Albania guardando all’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Paolo Veneri |
I partenariati urbano-rurali: un approccio integrato allo sviluppo economico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Francesco Pagliacci |
L’erba del vicino è davvero più verde? Un’analisi sulla qualità della vita nelle province urbane e rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Serena Tarangioli |
Valutazione on-going e progettazione integrata di filiera tra sfide e opportunità di sviluppo dei settori agricolo e forestale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado |
Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Michele Pasca Raymondo |
Quale futuro per le politiche di coesione e di sviluppo rurale? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Mara Giua, Giulia Valeria Sonzogno |
Effetti della co-progettazione degli interventi nella Strategia Nazionale Aree Interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Roberto Gigante |
L’avvio dei programmi di sviluppo rurale in Italia nell’ambito dell’agenda Europa 2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Linda Birolo, Laura Secco, Elena Pisani, Riccardo Da Re, Luca Cesaro |
Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Girolamo Valenza |
La Nota Pastorale della Chiesa italiana su "Il mondo rurale che cambia": una lettura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Raffaele Trapasso |
La politica rurale italiana, secondo la valutazione dell’Ocse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Nadia Tecco, Cristiana Peano |
Potenzialità dell’ impiego dell’analisi ambientale e sociale del ciclo di vita del prodotto per la filiera ortofrutticola |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini, Emanuele Terzi |
La gestione delle risorse per il recupero della fauna selvatica in Lombardia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Roberto Cagliero, Stefano Trione |
Più sostegno all'agricoltura di montagna in un approccio integrato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Serena Tarangioli |
I progetti integrati: le criticità di una procedura innovativa della politica di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesca Regoli, Matteo Vittuari, Natalija Bogdanov, Branislav Milic, Andrea Segrè |
Risorse territoriali e governance rurale: un’analisi comparata tra Romania e Serbia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Quale PAC per la coesione economica e territoriale nella UE del XXI° secolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli, Massimo Perinotto |
L’impatto occupazionale dei PSR italiani nell’ottica della Strategia di Lisbona |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Manuela Cicerchia, Giuliana Paciola |
Rosarno: quando la tolleranza si confonde con l’ipocrisia in una guerra fra poveri |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Gioacchino Garofali |
Lo sviluppo integrato territoriale nelle aree rurali: alcuni casi studio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Francesco Pecci |
L’agricoltura delle regioni dell'Unione Europea e la sfida dello sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Tatiana Castellotti |
Politiche e governance nei piccoli comuni calabresi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Francesco Marangon |
La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Nicola Matteucci |
Economia digitale e sviluppo rurale: le reti a banda larga in Italia, tra intervento pubblico e privato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Irene Meloni, Gavino Fabian Volti, Gian Valeriano Pintus, Pierpaolo Duce |
Il network del turismo rurale per la diversificazione economica della Barbagia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo |
Presenze straniere negli agriturismi italiani: un’analisi in chiave prospettica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Davide Pettenella, Giulia Corradini |
Il bosco brucia: un’occasione per riflettere sulla politica forestale in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Andrea Bonfiglio |
La programmazione Leader+ nelle Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Patrick Salez, Sabrina Lucatelli |
La dimensione territoriale nel prossimo periodo di programmazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Elisa Montresor, Alessandra Bettocchi, Mirko Bonetti |
Disaccoppiamento e implicazioni territoriali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Francesco Pagliacci, Paola Bertolini |
Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Mathieu Calame |
La terra cambia di mano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Mathieu Calame |
La terre change de main |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Chiara Landi, Laura Fastelli, Massimo Rovai |
Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Denis Pantini, Massimo Spigola |
L’hobby farming in Italia: evidenze e prospettive |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Danilo Bertoni, Alessandro Olper |
Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |