Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale. Quando le campagne coltivano valori Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Patrizia Tassinari Le trasformazioni dei paesaggi nel territorio rurale: le ragioni del cambiamento e possibili scenari futuri Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Roberto Finuola, Alfonso Pascale L’Agricoltura Sociale nelle politiche pubbliche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Alessandro Pacciani, Daniela Toccaceli Le nuove frontiere dello sviluppo rurale. L'agricoltura grossetana tra filiere e territorio Schede Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Andrea Bonfiglio Politiche, governance e innovazione per le aree rurali Schede Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Ada Cavazzani Lo sviluppo rurale come superamento della modernizzazione agricola Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Massimo Bagarani Letture dello sviluppo rurale Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Andrea Bonfiglio Gestione e valutazione integrata delle risorse pubbliche Schede Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Fabio M. Santucci Mediterra 2009: Rethinking rural development in the Mediterranean Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Andrea Bonfiglio REAPBALK: una ricerca sullo sviluppo rurale nei Balcani attraverso l’approccio Input-Output Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Aurelio Bruzzo Analisi economica del territorio Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Franco Sotte La politica di sviluppo rurale 2007-2013 Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Francesco Mantino Lo sviluppo rurale in Europa Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Regione Toscana Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” Schede Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Jan Douwe Van Der Ploeg I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Luca Fraschetti, Flavio Lupia, Daniela Storti Le zone agricole soggette a limitazioni naturali nelle politiche comunitarie Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Giovanni Belletti Ruralità e turismo Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli La valutazione della qualità della vita nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli I sistemi locali nelle politiche di sviluppo rurale e nella strategia nazionale per le aree interne Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Krijn Poppe Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Giuseppe Blasi La riforma dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Leader: un grande avvenire dietro le spalle? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Monaco Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella strategia nazionale “aree interne” (Snai) Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Anna Francesca Pattaro, Marco Ranuzzini Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Maria C. Fonte La conoscenza locale, una componente negletta del capitale umano nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Francesco Mantino Quali risorse per la programmazione regionale 2007-2013 dello sviluppo rurale? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Andrea Marescotti Il ruolo del disciplinare di produzione nella costruzione dei legami tra prodotti DOP e IGP e sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Beatrice Camaioni, Valentina Cristiana Materia La spesa della politica di sviluppo rurale per il capitale umano in Europa Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Daniela Storti Le zone agricole svantaggiate: ieri, oggi, domani Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Sabrina Lucatelli Lo sviluppo dei territori rurali nel Documento Strategico Preliminare Nazionale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Simona Cristiano, Serena Tarangioli Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Rita Salvatore, Emilio Chiodo Aree interne e “tourism transition": nuove pratiche turistiche e riorganizzazione dell’offerta in funzione della rivitalizzazione Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Stefania Dina Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesca Alfano, Arianna Giuliodori Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Anna Carbone, Alessandro Corsi, Franco Sotte La misura giovani tra nuovo Regolamento sullo sviluppo rurale e prime evidenze dell’applicazione 2000-2003 Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Gianluca Brunori, Francesco Pagliacci, Franco Sotte La complessità delle politiche di sviluppo rurale: un problema italiano? Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Francesca Giarè Sviluppo rurale e capitale umano Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Gioacchino Garofali La governance delle politiche di sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Roberto Henke, Cristina Salvioni Diffusione, struttura e redditività delle aziende multifunzionali Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Daniela Poli Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Cristina Salvioni, Dario Sciulli La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Maria Carmela Macrì, Concetta Cardillo, Silvia Vanino, Maria Angela Perito, Silvia Coderoni Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Stefano Aimone, Alessandro Bottazzi Politiche per la montagna in Piemonte: l'innovativa esperienza di una valutazione trasversale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Mantino Dove sta andando la politica di sviluppo rurale comunitaria? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Valentina Cristiana Materia Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesco Pennacchi Il ruolo della politica di sviluppo rurale per la crescita del territorio Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Francesco Pagliacci Misurare le relazioni urbano-rurali: la prospettiva geografica a supporto della politica di sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017

Pagine