Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento crescente Numero
Fatos Fico L’occidente dell’Est: agricoltura e sviluppo rurale in Albania guardando all’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Roberto Cagliero I principali indirizzi per la valutazione dei Psr nel periodo 2014-20 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Serena Tarangioli Valutazione on-going e progettazione integrata di filiera tra sfide e opportunità di sviluppo dei settori agricolo e forestale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Graziano Mazzapicchio Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Filippo Arfini Segni di qualità dei prodotti agro-alimentari come motore per lo sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Francesco Piras L'insediamento dei giovani agricoltori beneficiari della specifica misura dei Psr Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte Quanto è "rurale" la Politica di sviluppo rurale? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Musotti La politica europea di sviluppo rurale alla luce (anche) di alcuni insegnamenti di Federico Caffè Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Raffaele Trapasso La politica rurale italiana, secondo la valutazione dell’Ocse Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Maria C. Fonte Biotecnologie e sviluppo rurale sostenibile Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini, Emanuele Terzi La gestione delle risorse per il recupero della fauna selvatica in Lombardia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Roberto Cagliero, Stefano Trione Più sostegno all'agricoltura di montagna in un approccio integrato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Adriana Bertuglia, Samir Sayadi, Angela Guarino, Carlos Parra López Migrazioni inverse: dalla città alla campagna. Il caso spagnolo dell'Alpujarra Granadina Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Geremia Gios L’agricoltura multifunzionale nelle aree montane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Francesco Pagliacci L’erba del vicino è davvero più verde? Un’analisi sulla qualità della vita nelle province urbane e rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Valeria Sodano Una valutazione di alcuni documenti pubblici sulla bioeconomia attraverso l’Analisi Critica del Discorso Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Roberto Gigante L’avvio dei programmi di sviluppo rurale in Italia nell’ambito dell’agenda Europa 2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Serena Tarangioli I progetti integrati: le criticità di una procedura innovativa della politica di sviluppo rurale 2007-2013 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Massimiliano D'Alessio, Michele Della Rocca La rete Natura 2000 nello sviluppo rurale 2007-2013: opportunità e aspetti critici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli, Massimo Perinotto L’impatto occupazionale dei PSR italiani nell’ottica della Strategia di Lisbona Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Elisa Montresor, Francesco Pecci Regioni e distretti rurali ed agro-alimentari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Manuela Cicerchia, Giuliana Paciola Rosarno: quando la tolleranza si confonde con l’ipocrisia in una guerra fra poveri Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Francesco Saverio Oliverio Verso una nuova definizione degli usi civici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Tatiana Castellotti Politiche e governance nei piccoli comuni calabresi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Nadia Tecco, Cristiana Peano Potenzialità dell’ impiego dell’analisi ambientale e sociale del ciclo di vita del prodotto per la filiera ortofrutticola Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Domenico Ciaccia, Roberto Moro, Andrea Morreale L’andamento del settore agricolo nel 2012 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Andrea Segrè, Hajnalka Petrics La UE a 27 e oltre: verso una PAC più semplice e più rurale? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Chiara Landi, Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Andrea Bonfiglio La programmazione Leader+ nelle Marche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Andrea Bonfiglio Un progetto di investimento agricolo: l’olio di palma nella Repubblica del Congo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Vincenzo Carè, Francesco Licciardo, Ornella Mappa Innovazione e competitività nel Psr Calabria: un’analisi quantitativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Giorgio Franceschetti, Laura Secco, Riccardo Da Re Un set di indicatori per misurare la qualità della governance nei territori rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Francesco Pagliacci, Paola Bertolini Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Denis Pantini, Massimo Spigola L’hobby farming in Italia: evidenze e prospettive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Danilo Bertoni, Alessandro Olper Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Stefania Solinas, Giovanna Seddaiu, Pier Paolo Roggero Politiche agro-energetiche in Sardegna Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Nicola Matteucci Economia digitale e sviluppo rurale: le reti a banda larga in Italia, tra intervento pubblico e privato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Angela Guarino Agricoltura e turismo: nuove reciprocità in aree svantaggiate del mediterraneo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Giovanna Catullo, Paolo Giglio, Mario Cozzi, Severino Romano Politiche agricole europee post 2013: modelli predittivi dei cambiamenti di uso del suolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Antonella Zona Sostegno agli agricoltori nelle zone svantaggiate: come rendere gli aiuti più mirati? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Francesco Adornato Politiche agricole comunitarie e nuovi profili giuridico-istituzionali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Giovanni Carrosio L’innovazione che viene dalla periferia: welfare e Strategia Nazionale Aree Interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Franco Gaudio La programmazione comunitaria dello sviluppo rurale nelle regioni meno sviluppate Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Roberto Henke La modulazione degli aiuti diretti nella proposta di Health Check della PAC Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Cristina Salvioni Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Francesco Mantino Sviluppo in montagna e nelle aree interne: apprendere dalle politiche e dalle esperienze progettuali Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Mantino, Giovanna De Fano Approcci territoriali tra aree interne e aree rurali: il contributo dei Piani di Sviluppo Rurale Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Biancamaria Torquati, Giulia Giacchè Rapporto città - campagna e sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Elena Saraceno Le molte ambiguità delle politiche rurali dell’UE: come affrontarle dopo il 2020? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017

Pagine