Massimo Bagarani |
Letture dello sviluppo rurale |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Andrea Bonfiglio |
REAPBALK: una ricerca sullo sviluppo rurale nei Balcani attraverso l’approccio Input-Output |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Fabio M. Santucci |
Mediterra 2009: Rethinking rural development in the Mediterranean |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Aurelio Bruzzo |
Analisi economica del territorio |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Franco Sotte |
La politica di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Francesco Mantino |
Lo sviluppo rurale in Europa |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Francesco Di Iacovo |
Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Davide Pettenella |
Le nuove sfide per il settore forestale |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Beatrice Camaioni, Roberta Ripanti |
Sviluppo rurale: a che punto siamo? |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Andrea Bonfiglio |
La PAC e “Le politiche regionali dell’Unione Europea” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte |
Leader+ nelle Marche |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Francesco Di Iacovo, Deidre O’ Connor |
Supporting policies for social farming in Europe: Progressing multifunctionality in responsive rural areas |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Agriregionieuropa (ARE) |
Aspromonte |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Associazione Alessandro Bartola (AAB) |
T-WINNING - Towns WINNing with the Involvment of NGOs |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Francesco Vanni |
Agriculture and Public Goods |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Beatrice Camaioni, Valentina Cristiana Materia |
La spesa della politica di sviluppo rurale per il capitale umano in Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Francesca Bignami, Allan Buckwell |
PAC: da politica agricola a politica rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Daniela Storti |
Le zone agricole svantaggiate: ieri, oggi, domani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Michele Donati |
La Coesione europea e le politiche del primo pilastro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Milena Verrascina, Francesca Angori |
L’efficacia e l’innovazione della Rete Rurale Nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Rita Salvatore, Emilio Chiodo |
Aree interne e “tourism transition": nuove pratiche turistiche e riorganizzazione dell’offerta in funzione della rivitalizzazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Ferdinando Albisinni |
Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Laura Viganò, Riccardo Meo |
Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Emilio Chiodo, Elena Liberatoscioli, Cristina Salvioni |
Le informazioni territoriali e la geomatica per l'agricoltura e lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Gianluca Brunori |
L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Davide Olori, Giulio Breglia, Andrea Chiloiro, Giuseppe Inserra, Marilin Mantineo, Roberta Sangiorgi, Michele Serafini |
Le aree interne durante l’emergenza |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Daniela Poli |
Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Cristina Salvioni, Dario Sciulli |
La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Leopoldo Cassibba, Alessandro Corsi |
Le linee di indirizzo generale della Regione Piemonte per il PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Stefano Aimone, Alessandro Bottazzi |
Politiche per la montagna in Piemonte: l'innovativa esperienza di una valutazione trasversale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Valentina Cristiana Materia |
Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
La cooperazione per l’innovazione nella programmazione per lo sviluppo rurale: risultati e prospettive |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Claudio Calvaresi |
Innovazioni dal basso e imprese di comunità: i segnali di futuro delle aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Daniela Toccaceli |
I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Andrea Arzeni, Daniela Storti |
L’innovazione come leva dello sviluppo territoriale: riflessioni sul contributo della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |
Leopoldo Cassibba |
Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Elisa Cordovani, Giovanni Filippini, Giovanni Pezzotti, Sara Tonazzini, Andrea Felici |
Sisma centro Italia: aspetti zootecnici e sanitari negli allevamenti del cratere |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi |
L’agricoltura urbana e il patrimonio culturale: un beneficio reciproco |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Patrizia Borsotto, Ermanno Matassi |
Rendicontazione sociale e sviluppo rurale: verso gli stakeholder |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Filippo Brun, Angela Mosso |
Il tartufo come opportunità di sviluppo della montagna interna del Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Janet Dwyer |
L’esperienza del Psr 2007-2013 nel Regno Unito: focus sull’Inghilterra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Joan Noguera, Andrew Copus |
Inner Peripheries: What are they? What policies do they need? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Simona Cristiano |
Politica di sviluppo rurale e sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Giame Berti, Massimo Rovai, Francesco Di Iacovo |
L’attivazione dei Progetti integrati territoriali in Toscana: una proposta operativa di “progettazione forte” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Mario Coscarello |
Le esperienze innovative tra produttori e consumatori |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |
Raffaella Zucaro, Stefania Luzzi Conti |
Integrazione tra la politica per le risorse idriche e quella per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori |
Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |