Mariassunta Galli, Elisa Marraccini, Sylvie Lardon, Enrico Bonari |
Il progetto agro-urbano: una riflessione sulle prospettive di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesco Luci |
La considerazione della biodiversità valutazione in itinere dei PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Leopoldo Cassibba |
Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Giuseppe Dematteis |
La Montagna nella strategia per le aree interne 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Elena Saraceno |
Le molte ambiguità delle politiche rurali dell’UE: come affrontarle dopo il 2020? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Roberto Henke |
La modulazione degli aiuti diretti nella proposta di Health Check della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Davide Viaggi |
Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Cristina Salvioni |
Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Giovanni Belletti |
Ruralità e turismo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia |
La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Flaminia Ventura, Francesco Diotallevi, Nicoletta Ricciardulli, Maria Berletti |
Valutazione delle misure per i network agroalimentari nei PSR: l’esperienza del Veneto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Maria Carmela Macrì |
Occupazione e sviluppo del settore primario |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori |
Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Patrizia Borsotto, Alessandro Rota |
L'integrazione delle politiche: l'esperienza valdostana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Krijn Poppe |
Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Francesco Monaco |
Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella strategia nazionale “aree interne” (Snai) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Franco Sotte |
I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Franco Sotte |
Chiuso l’Health Check, apriamo una riflessione sulla PAC per dopo il 2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Andrea Bonfiglio |
Politiche di sviluppo rurale nei Balcani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Andrea Marescotti |
Il ruolo del disciplinare di produzione nella costruzione dei legami tra prodotti DOP e IGP e sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Janet Dwyer |
The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Domenico Ciaccia, Edoardo Pizzoli |
Valutazione delle politiche agricole e di sviluppo rurale: questioni metodologiche di contabilità nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Roberto Esposti |
La PAC e gli obiettivi di coesione nell'UE |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Francesco Mantino |
Sviluppo in montagna e nelle aree interne: apprendere dalle politiche e dalle esperienze progettuali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli |
I sistemi locali nelle politiche di sviluppo rurale e nella strategia nazionale per le aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Francesco Pagliacci |
I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Riccardo Passero |
Partenariato europeo per l'innovazione e il ruolo delle reti per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Rita Salvatore, Emilio Chiodo |
Aree interne e “tourism transition": nuove pratiche turistiche e riorganizzazione dell’offerta in funzione della rivitalizzazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Silvia Coderoni |
Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Roberto Cagliero, Alessandro Monteleone, Francesca Varia |
Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Francesca Bignami, Allan Buckwell |
PAC: da politica agricola a politica rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Roberto Henke, Cristina Salvioni |
Diffusione, struttura e redditività delle aziende multifunzionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Virgilio Buscemi |
La Progettazione Integrata di Filiera nella Programmazione 2007-2013 per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Francesco Mantino |
Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese |
Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Daniela Storti |
Le zone agricole svantaggiate: ieri, oggi, domani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Giovanni Gallo, Antonio Pisciotta |
Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Aurelio Bruzzo |
Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Valentina Cristiana Materia |
Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Claudio Calvaresi |
Innovazioni dal basso e imprese di comunità: i segnali di futuro delle aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Lorenzo Bisogni, Leonardo Di Gioia, Franco Garofalo, Valtiero Mazzotti, Roberto Pagni, Roberto Scalacci, Teresa Schipani, Sabrina Speciale |
La parola a chi gestisce la politica di sviluppo rurale - Interviste ai responsabili regionali dei Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Leopoldo Cassibba, Alessandro Corsi |
Le linee di indirizzo generale della Regione Piemonte per il PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Alessandro Pacciani |
Governance dello sviluppo rurale a livello locale: quali prospettive dall’esperienza distrettuale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Fabrizio Tenna |
La valutazione dell’Approccio Leader nei Programmi di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti |
Pac e occupazione nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Daniela Poli |
Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Elisa Montresor, Alessandra Bettocchi, Mirko Bonetti |
Disaccoppiamento e implicazioni territoriali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Francesco Petrillo |
I processi evolutivi della realtà agricola/rurale: conseguenze, problematicità, strategie pianificatorie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Davide Pettenella, Giulia Corradini |
Il bosco brucia: un’occasione per riflettere sulla politica forestale in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Nadia Tecco, Cristiana Peano |
Potenzialità dell’ impiego dell’analisi ambientale e sociale del ciclo di vita del prodotto per la filiera ortofrutticola |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |