Giovanni Belletti, Elena Favilli, Andrea Marescotti, Diego Pinducciu |
La valorizzazione commerciale delle produzioni di razze autoctone |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Anna Paola Antonazzo, Caterina De Lucia, Mariantonietta Fiore, Francesco Contò |
Il ruolo difensivo dell’agricoltura conservativa in Puglia. |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Alessandro Bonanno |
Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Nadia Tecco, Cristiana Peano |
Quale governance per la gestione degli orti municipali? I casi studio a Torino e Grugliasco |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Marcello De Rosa, Carlo Russo |
Strategie di qualificazione dei prodotti e governance nell'agroalimentare: il caso delle produzioni biologiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Francesco Pecci |
Conoscere come si formano i prezzi nella catena alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Giuseppe Gaudio |
I processi di cambiamento dell’agricoltura familiare tra produzione, mercati e territori |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Massimo Chiorri, Chiara Paffarini, Francesco Galioto |
Orticoltura biologica e filiera corta: alcuni casi di studio |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Gaetana Petriccione |
I contratti nella riforma della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Gianluca Brunori |
Lo sviluppo rurale tra processi di cambiamento e nuovi paradigmi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Linda Fulponi |
Consumatori, norme private e distribuzione agroalimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Debora Cilio |
Energia in ettari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Francesco Pennacchi |
Agricoltura ed energie rinnovabili per un nuovo modello di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Pietro Pulina |
Investimenti in capitale umano nell’impresa agricola familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Leopoldo Cassibba |
Cooperative e filiere agroalimentari nei Progetti integrati di filiera dei Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini |
La filiera corta: le opportunità offerte dalla nuova Pac |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Zaghi, Paolo Bono |
La distribuzione del valore nella Filiera agroalimentare italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Alessandra Corrado |
Lavoro straniero e riorganizzazione dell’agricoltura familiare in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alessandro Triantafyllidis, Livia Ortolani |
La certificazione partecipativa in agricoltura biologica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Luci e ombre dell’imprenditorialità femminile a livello territoriale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Stefano Panunzi |
Orti urbani, rooftop e vertical farm, community garden: è agricoltura urbana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Dario Caccamisi |
Produzione di qualità e integrazione verticale: i consorzi melicoli del Trentino-Alto Adige |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Corrado Giacomini |
La politica della UE per l’aggregazione delle imprese agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Pezzoli |
La filiera agroalimentare: i profili di rilevanza concorrenziale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Elena Saraceno |
Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Vasco L. Boatto, Gianni Teo |
Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Angelo Frascarelli |
La politica dei mercati agricoli dell’Ue per il periodo 2014-2020: un’analisi degli strumenti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Silvia Coderoni, Maria Carmela Macrì, Maria Angela Perito |
Sommerso e illegalità: vincoli allo sviluppo sostenibile del sistema agroalimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Antonella Finizia, Stefano Merciai |
La catena del valore della filiera agroalimentare tramite la scomposizione dei consumi domestici delle famiglie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Daniela Poli |
Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Valentina Cattivelli |
Il contributo della collettività alla riduzione dello sprawl nei contesti a forte urbanizzazione. |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi, Paola Branduini |
Milano: città agricola tra riscoperte e nuove prospettive |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Maria Angela Perito, Raúl Green, Marta F. Olmos |
Il processo d’innovazione all’interno delle filiere agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Giulio Malorgio, Eugenio Pomarici, Roberta Sardone, Alfonso Scardera, Domenico Tosco |
La catena del valore nella filiera vitivinicola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Apostolos G. Papadopoulos |
In what way is Greek family farming defying the economic crisis? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Daniele Cavicchioli |
Potere di mercato e filiere agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Francesco Di Iacovo |
Rurbano e sostenibilità sociale: progetti, percorsi, istituzioni, innovazioni e resistenze |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Gianluca Nardone, Giacomo Zanni |
Il ruolo dei servizi di sviluppo per l’innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Yvonne Piersante |
Sementi e agricoltura contadina: un binomio che rivendica diritti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Angelo Frascarelli |
Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Massimiliano D’Alessio |
La progettazione integrata per una equa distribuzione nella filiera: l'esperienza del Veneto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Franca Ciccarelli |
Simulazione microeconomica degli effetti della riforma PAC nelle filiere |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Angelo Frascarelli, Nicole Salvati |
Le organizzazioni interprofessionali in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Andrea Arzeni, Franco Sotte |
Agricoltura urbana e periurbana nel Censimento agricolo del 2010 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Roberto Esposti |
La politica per la ricerca pubblica agricola in Italia: alcune riflessioni su struttura, evoluzione e perfomance |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
L’agricoltura familiare riconsiderata |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Palmerino Trunzo, Giuseppe Gaudio |
Agricoltura contadina, accesso alla terra e giovani: approcci, risorse e politiche inutilizzate e/o (mal)utilizzate |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Francesca Negri |
Grande distribuzione e crisi dei consumi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |