Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Elisabetta Croci Angelini, Silvia Sorana Benessere e territorio: alcune stime su reddito e qualità della vita Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Alessandro Corsi Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Angelo Frascarelli Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Stefania Dina Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Annamaria Vitale, Isabella Giunta, Alessandra Corrado Una legge per l’agricoltura contadina: una innovazione per un altro sviluppo? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Antonio Cristofaro Produzione, produttori e redditi: cosa dicono le statistiche tributarie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Ottone Ferro Una lettura della attuale crisi finanziaria e i suoi riflessi sulla economia reale Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Francesca Giarè, Anna Vagnozzi Capitale umano e cultura di impresa Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Michele Nori Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori Intervista ad Antonio Onorati Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Benedetto Rocchi Vivere di agricoltura: le famiglie agricole nella distribuzione del reddito Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Massimo Sargolini Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Pasquale De Muro Agricoltura e riduzione della povertà e dell’insicurezza alimentare Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Isabella Giunta La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Alessio Cavicchi Nuove povertà, spreco e sicurezza alimentare in Italia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Isabella Giunta, Francesca De Stefano Intervista a Roberto Schellino Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Antonella Tantari, Simone Severini, Benedetto Rocchi La tassazione delle famiglie agricole in Italia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Federica Battellini La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Antonio Onorati, Mauro Conti Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Mario Mazzocchi Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Massimiliano D’Alessio I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Isabella Giunta, Antonio Onorati Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Vito Leccese, Daniela Schiuma Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Francesco Maria Pierri , Sara Hassan L’anno internazionale dell’agricoltura familiare: risultati, conquiste e sfide future Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Orlando Cimino, Roberto Henke, Francesco Vanni Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Alessandro Bonanno La questione del lavoro nel settore agro-alimentare: questioni teoriche e problemi storici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Bruno Buffaria Il programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti: quale avvenire? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Simone Severini, Antonella Tantari Redditi extra-aziendali, pagamenti diretti e ineguaglianza tra le famiglie agricole italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Manuela Cicerchia, Giuliana Paciola Rosarno: quando la tolleranza si confonde con l’ipocrisia in una guerra fra poveri Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Velia Bartoli, Luca Bartoli Un’analisi statistica degli infortuni sul lavoro nell’agricoltura italiana tra il 2005 e il 2009 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Cristina Salvioni Ricchezza e povertà nelle campagne Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Valentina Grasso, Alfonso Crisci, Francesca Camilli Il Social Trekking su Facebook: metriche quantitative e analisi testuale per la promozione turistica territoriale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Fabio Bartolini, Gianluca Brunori, Maria Andreoli Le determinanti della diversificazione dei redditi aziendali: il caso della Toscana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Francesca Galli, Sabrina Arcuri, Fabio Bartolini, Joost Vervoort, Gianluca Brunori Povertà alimentare: pianificazione guidata per il sistema di assistenza in Toscana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Francesco Pagliacci L’erba del vicino è davvero più verde? Un’analisi sulla qualità della vita nelle province urbane e rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Innocenzo Sandri, Agostino Severo Aspetti dell’andamento del bilancio alimentare agricolo italiano nel periodo 1980-2001 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Gabriele Dono, Simone Severini Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Gabriella Sanlorenzo Il ruolo della donna nell'agricoltura contemporanea, multifunzionale e innovativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Luciano Gutierrez Prezzi dei terreni agricoli e valutazioni economiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Matteo Iagatti Se l’aumento di produzione agricola mondiale non limita più il problema della fame: entitlements ed insicurezza alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Lorenzo Ciccarese, Giulia Detti Sistemi agricoli e benefici ambientali – Il contributo dell’agricoltura familiare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Massimo Bagarani, Maria Forleo, Simona Zampino Analisi micro-econometrica della spesa alimentare delle famiglie in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Sabrina Arcuri, Francesca Galli, Gianluca Brunori Lotta allo spreco, assistenza alimentare e diritto al cibo: punti di contatto e controversie Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Luca Bartoli, Velia Bartoli Caratteristiche e conseguenze degli infortuni sul lavoro: un’analisi delle recenti statistiche italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Marco Platania Quarto capitalismo ed industria alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Raffaella Cerruti, Tommaso Neri Riforma Fischler e strategie aziendali: un’indagine sulla produzione di grano duro in toscana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007

Pagine