Ottone Ferro |
Una lettura della attuale crisi finanziaria e i suoi riflessi sulla economia reale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Giulio Malorgio, Eugenio Pomarici, Roberta Sardone, Alfonso Scardera, Domenico Tosco |
La catena del valore nella filiera vitivinicola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera |
L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Vasco L. Boatto, Luca Rossetto, Samuele Trestini |
Il futuro della filiera della carne bovina italiana tra disaccoppiamento e politiche di interazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Fabio Bartolini |
Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Donato Romano |
Bolla o non bolla: il ruolo della speculazione nella dinamica dei prezzi delle materie prime agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Massimiliano D’Alessio |
La progettazione integrata per una equa distribuzione nella filiera: l'esperienza del Veneto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Geoffroy Enjolras, Fabio G. Santeramo |
An innovation in risk management in the French agriculture: a baseline crop insurance |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Davide Menozzi, Sabrina Cernicchiaro |
La crisi della filiera delle carni suine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Margherita Scoppola, Silvia Sorana |
Le acquisizioni di terra nei paesi in via di sviluppo: qualità delle istituzioni, regime politico e trasparenza |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Piero Conforti |
Prezzi agricoli, recessione e insicurezza alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Franca Ciccarelli |
Simulazione microeconomica degli effetti della riforma PAC nelle filiere |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Roberto Esposti |
I prezzi delle commodity si muovono davvero insieme? E, soprattutto, perché? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Mara Miele, Antonella Ara |
Le scelte alimentari e il benessere animale: le preoccupazioni e le aspettative delle consumatrici e dei consumatori italiani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Angelo Frascarelli |
La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Andrea Povellato, Davide Longhitano |
Una lettura dell’andamento del mercato fondiario negli ultimi decenni attraverso le statistiche dell'attività notarile |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Giancarlo Di Sandro |
Arrigo Serpieri: tra scienza e praticità di risultati. Dall’economia agraria alla bonifica integrale per lo sviluppo del paese |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 3 No.1 (2014)) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Nadia Cuffaro |
Vero o falso? Fiducia dei consumatori, regolamentazione e mercati |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 5/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 2 No.3 (2013)) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Daniele Rama |
Il mercato della carne bovina |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 3/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Frédéric Chantreuil, Kevin F. Hanrahan, Myrna van Leeuwen |
The Future of EU Agricultural Markets by Agmemod |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Istituto Nazionale Economia Agraria (INEA) |
Rapporto sullo stato dell’agricoltura 2009 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 2/2012 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Davide Viaggi |
Bio-based and Applied Economics (BAE, numero 1/2012) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Lorenzo Idda, Roberto Furesi, Pietro Pulina |
Economia dell’allevamento ovino da latte. Produzione, trasformazione, mercato |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Davide Marino, Clara Cicatiello |
I farmers' market: la mano visibile del mercato. Aspetti economici, sociali e ambientali delle filiere corte |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Antonio Boggia, Gaetano Martino |
Agricolture e mercati in transizione |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 4/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Gabriele Gasparro, Carlo Magni |
Il marketing del consumatore |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Donato Ferrucci |
La valorizzazione della funzione produttiva attraverso la gestione diretta della filiera |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Alberto Grandi |
Il mercato del Parmigiano Reggiano: un’interpretazione quantitativa aggiornata al 2006 |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Federica Cisilino, Fabio Floreancig |
Il Fondo di rotazione agricolo in Friuli Venezia Giulia: un’opportunità di accesso al credito |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Gianni Amidei |
Il ruolo e l’attività dell’Organizzazione Interprofessionale della Pera |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Emilia Lamonaca |
Il ruolo dei fondamentali di mercato e dell’arbitraggio e la volatilità dei prezzi: evidenze dal mercato cerealicolo |
|
|
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Antonio Seccia, Gianluca Nardone, Antonio Stasi |
Analisi del mercato italiano dei vini Syrah |
|
|
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Bernardo C. De Gennaro, Luigi Roselli, Umberto Medicamento |
Evoluzione degli scambi commerciali dell’Italia nel mercato mondiale degli oli di oliva |
|
|
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Daniele Rama |
Da ripensare il modello delle “grandi” dop italiane? Il caso del grana padano |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |