Valeria Sodano, Martin Hingley |
Gestione del canale distributivo e strategie di differenziazione: il caso del settore ortofrutticolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Roberto Esposti, Matteo Fastigi, Elena Viganò |
Il movimento italiano delle birre artigianali: il caso dei birrifici agricoli |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Fabrizio De Filippis, Luca Salvatici |
La “bolla” agricola: reazioni eccessive o interessate? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Emilio Gatto |
Qualità dei prodotti e tutela dei consumatori e del mercato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Adanella Rossi, Gianluca Brunori |
Le pratiche di consumo alimentare come fattori di cambiamento. Il caso dei Gruppi di Acquisto Solidale. |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Fabio M. Santucci, Roberta Callieris, Roberto Pinton |
I consumatori bio clienti di negozi specializzati |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Lucia Baldi, Dario Casati |
Un distretto della IV gamma? Il comparto che “vende tempo libero” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Corrado Giacomini |
L’etichettatura made in Italy dei prodotti alimentari: uno strumento a sostegno di strategie competitive per il mercato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Giovambattista Nicoletti, Marco Platania, Donatella Privitera |
Contraffazione: un danno per l’agroalimentare “made in Italy” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Marco Zuppiroli |
Contratti future: un interesse convergente per gli investitori finanziari e il mercato “fisico” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Massimo Sabbatini |
Trent’anni portati bene |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Massimo Bagarani, Maria Forleo, Simona Zampino |
Analisi micro-econometrica della spesa alimentare delle famiglie in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Corrado Finardi |
Preferenze dei consumatori per attributi di qualità dell’olio extravergine di oliva. Una indagine empirica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Roberto D’Auria, Fabian Capitanio, Felice Adinolfi, Michele Di Domenico, Mario Guido |
La gestione del rischio in agricoltura nella futura politica di sviluppo rurale dell'UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Gaetana Petriccione |
La strategia futura dell’ortofrutta italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Ferdinando Albisinni |
Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione, Maria Angela Perito |
Lo strumento contrattuale nella filiera del grano duro in Italia: i motivi della scarsa diffusione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alberto Zezza, Benjamin Davis, Carlo Azzari, Katia Covarrubias, Luca Tasciotti, Gustavo Anriquez |
Vincitori e vinti. L’incremento dei prezzi alimentari e gli effetti sulle famiglie nei paesi in via di sviluppo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Cinzia Mainini |
Il futuro del riso italiano tra sfide ed opportunità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi |
Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Francesca Camilli, Tunia Burgassi |
La lana: rifiuto o risorsa? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Alessandro Corsi, Silvia Novelli, Giacomo Pettenati |
Vendita diretta in azienda e fuori azienda: un’analisi in Piemonte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Maria P. Sini |
Aspetti del dibattito sulla “filiera corta” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Daniele Asioli, Maurizio Canavari, Erika Pignatti |
Prodotti biologici e attributi sensoriali: un’analisi esplorativa sulle esperienze di operatori italiani |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Giovanni Belletti, Tommaso Neri |
Impatto ambientale di modelli alternativi di produzione-distribuzione-consumo e possibili forme di etichettatura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Annalisa Zezza |
L’esperienza dei Progetti integrati di filiera: esperienze nel settore cerealicolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Andrea Povellato |
Crescita dell'impresa, mobilità fondiaria e prezzo della terra |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Filippo Arfini |
Il nuovo Pacchetto Qualità: uno strumento (potenziale) a supporto delle politiche sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Dario Casati |
Crisi alimentare e politiche agricole |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Anna Carbone, Roberto Henke |
Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Jorgelina Di Pasquale |
Alimenti funzionali arricchiti. Profili di consumo e disponibilità a pagare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Jean-Marc Boussard |
Il futuro della politica agricola comunitaria: una nuova filosofia? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Clara Cicatiello |
La vendita diretta: produttori, consumatori e collettività |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Tatiana Castellotti |
Luci e ombre della castanicoltura italiana nel commercio internazionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Alessandro Varacca, Paolo Sckokai |
Differenziazione del prodotto e competizione tra marche nel mercato dei cereali da colazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Jean-Marc Boussard |
The future of the European Common Agricultural Policy: a new philosophy ? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Luca Cacchiarelli, Alessandro Sorrentino |
La trasmissione dei prezzi nella filiera pastaria tra fattori congiunturali e riforma della Pac |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Silvio Cardinali |
Capitale relazionale e business del vino: riflessioni teoriche e nuovi strumenti di gestione della forza di vendita |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Davide Longhitano, Andrea Povellato |
Strumenti di mercato innovativi nella fornitura di servizi ecosistemici. Possibili applicazioni del greening |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Ornella W. Maietta |
Il commercio equo e solidale nelle economie avanzate |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |