Emilio Chiodo |
Vino: cosa cambia con DOP e IGP al posto di DOC e IGT? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Luca Cacchiarelli, Anna Carbone, Marco Esti, Tiziana Laureti, Alessandro Sorrentino |
Prezzi e qualità del vino: un confronto fra regioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Fabio M. Santucci |
I circuiti commerciali dei prodotti biologici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Sabrina Giuca |
I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Antonio Cioffi |
Le preferenze tariffarie dell’UE agli ortofrutticoli freschi dei paesi terzi del Mediterraneo: articolazione ed effetti sulle importazioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Gaetana Petriccione, Roberto Solazzo |
L’ortofrutta nella riforma della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Angelo Frascarelli |
Evoluzione della politica di gestione del rischio in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Geoffroy Enjolras, Magali Aubert |
Pagamenti diretti, assicurazioni e volatilità dei redditi agricoli: Italia e Francia a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Giampiero Sacchetti |
Qualità dei prodotti agroalimentari e scelta dei consumatori: il ruolo della consumer science |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Francesco Bruno |
La commercializzazione dei prodotti alimentari UE negli Usa tra qualità e sicurezza |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino |
Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Andrea Povellato |
Prezzo della terra, mobilità fondiaria e riforma della Pac |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Fabio G. Santeramo |
Rischio ed incertezza in agricoltura: cause, dinamiche e gestione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Alessandro Sorrentino, Beatriz Velazquez |
Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Andrea Zaghi, Paolo Bono |
La distribuzione del valore nella Filiera agroalimentare italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Roberto D’Auria, Michele Di Domenico, Mario Guido |
Strumenti di gestione del rischio per le imprese agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo |
La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Giovanni Anania |
La sicurezza alimentare nel negoziato Wto sull’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Angelo Frascarelli |
Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Roberto Esposti |
Il tramonto della politica di mercato tra riforme dell’Ocm e andamento dei prezzi mondiali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Andrea Pezzoli |
La filiera agroalimentare: i profili di rilevanza concorrenziale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Filippo Arfini |
Le filiere zootecniche italiane di fronte ai nuovi scenari di mercato e di politica agraria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Alessandro Corsi, Giuseppe Di Vita |
Cambiamento strutturale dell’agricoltura: il ruolo della demografia e della successione familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Luca Salvatici |
Protezionismo agricolo e sicurezza alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione |
La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Ottone Ferro |
Una lettura della attuale crisi finanziaria e i suoi riflessi sulla economia reale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Giulio Malorgio, Eugenio Pomarici, Roberta Sardone, Alfonso Scardera, Domenico Tosco |
La catena del valore nella filiera vitivinicola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Vasco L. Boatto, Luca Rossetto, Samuele Trestini |
Il futuro della filiera della carne bovina italiana tra disaccoppiamento e politiche di interazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Gianni Guerrieri |
Informazione economica sulla compravendita dei terreni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Donato Romano |
Bolla o non bolla: il ruolo della speculazione nella dinamica dei prezzi delle materie prime agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Massimiliano D’Alessio |
La progettazione integrata per una equa distribuzione nella filiera: l'esperienza del Veneto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Davide Menozzi, Sabrina Cernicchiaro |
La crisi della filiera delle carni suine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Martina Bozzola, Chiara Ravetti |
Gli impatti dei cambiamenti climatici sul valore dei terreni agricoli in Italia: modelli Ricardiani a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Angelo Frascarelli |
La politica dei mercati agricoli dell’Ue per il periodo 2014-2020: un’analisi degli strumenti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Piero Conforti |
Prezzi agricoli, recessione e insicurezza alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Franca Ciccarelli |
Simulazione microeconomica degli effetti della riforma PAC nelle filiere |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Mara Miele, Antonella Ara |
Le scelte alimentari e il benessere animale: le preoccupazioni e le aspettative delle consumatrici e dei consumatori italiani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Andrea Povellato, Francesco Vanni |
Nuovi strumenti per le politiche fondiarie. Banca della terra e associazioni fondiarie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Angelo Frascarelli |
La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Gianluca Stefani, Marco Tiberti |
Strategie di hedging per gli operatori della filiera cerealicola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Luca Salvatici |
Le tentazioni neo-protezionistiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Eugenio Demartini, Anna A.M. Gaviglio, Marco Gelati, Daniele Cavicchioli |
I legami tra produzione di biogas e affitto dei terreni agricoli: evidenze da un caso di studio del nord Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria |
Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Francesca Negri |
Grande distribuzione e crisi dei consumi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Gaetana Petriccione, Crescenzo dell’Aquila, Maria Angela Perito |
Ortofrutta e catena del valore globale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Paola Gatto |
Accesso alle terre e assetti fondiari collettivi: uno sguardo alla situazione internazionale e italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Ferdinando Albisinni |
Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Alberto Zezza, Benjamin Davis, Carlo Azzari, Katia Covarrubias, Luca Tasciotti, Gustavo Anriquez |
Vincitori e vinti. L’incremento dei prezzi alimentari e gli effetti sulle famiglie nei paesi in via di sviluppo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Maria C. Fonte, Mariella Eboli, Ornella W. Maietta, Brunella Pinto, Cristina Salvioni |
Il consumo sostenibile nella visione dei Gruppi di Acquisto Solidale di Roma |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi |
Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |