Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Alessandro Monteleone La politica di sviluppo rurale in Italia tra presente e futuro Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Valentina Cristiana Materia Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Franco Sotte I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Corrado Giacomini, Filippo Arfini Nuova Pac e competitività dell’agricoltura italiana Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Leopoldo Cassibba Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Franco Sotte La geografia della nuova Pac in Italia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Raoul Romano, Luca Cesaro, Danilo Marandola La risorsa forestale nazionale e la nuova politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Mantino Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Raffaele Cortignani Stato qualitativo e tempi dell’attuazione della direttiva quadro delle acque in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Daniele Franco Forze e debolezze dell'assistenza tecnica a valere sul Fondi FEASR Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Antonio Cristofaro Le distorsioni della politica fiscale nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Mafalda Monda L'evasione dei contributi sociali nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Franco Sotte Sviluppo economico, agricoltura e politica agraria. L’attualità del pensiero di Alessandro Bartola Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Alessandro Bartola Giuseppe Orlando e le origini della scuola di economia e politica agraria di Ancona Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Ornella W. Maietta "Michele De Benedictis. Scritti scelti (1964-2008)" recensione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Laura Raimondo, Sabrina Lucatelli La politica regionale e i territori rurali: il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Ermanno Comegna I costi di amministrazione della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Giancarlo Di Sandro Riforma agraria e modernizzazione rurale in Italia nel ventesimo secolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Alessandro Olper, Jo Swinnen Mass media e politiche agroalimentari: alcune recenti evidenze empiriche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Alessandro Corsi La futura riforma dell'OCM vino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Elisa Montresor, Francesco Pecci Regioni e distretti rurali ed agro-alimentari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Fabio G. Santeramo, Leonardo Di Gioia, Emilia Lamonaca, Marco Tappi I potenziali impatti dell’applicazione della Misura 14 del Psr Puglia 2014-2020 agli allevamenti bovini da latte Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Massimiliano Benelli L’approvazione dei programmi di sviluppo rurale italiani: considerazioni su un esempio di governance multilivello Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Mario Mazzocchi Tassa sulle bollicine, evaporata o rimandata? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Lorenzo Ciccarese, Davide Pettenella Deforestazione e degrado forestale: le responsabilità e le scelte del sistema foreste-legno italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Franco Sotte Gli scarsi finanziamenti Pac che arrivano in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Michela Visciaveo, Franco Rosa Volatilità dei prezzi agricoli: un confronto fra prodotti e paesi dell'UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Corrado Giacomini L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Paolo Pileri Questione suolo. Occasione per rimettere mano alle nostre politiche urbanistiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Laura Palombo, Carlo Russo, Massimo Sabbatini La definizione di azienda agricola in vista del Censimento del 2010 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Eduardo M. Estrada Reflexiones sobre el nuevo ministerio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Gianluca Brunori, Alessandra Lari Strategie per il consumo sostenibile: dall’efficienza alla sufficienza Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Girolamo Valenza La Nota Pastorale della Chiesa italiana su "Il mondo rurale che cambia": una lettura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Antonio Pierri La riforma del catasto si dimentica dei terreni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Mario Campli Serve una strategia per l'agroalimentare italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Francesco Mantino La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Antonio Picchi La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Franco Gaudio L’intervento pubblico in agricoltura in Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Franco Gaudio, Assunta Amato Il monitoraggio procedurale dei fondi strutturali in Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Simone Severini L’analisi delle politiche idriche in agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Federica Monaco, Guido Sali L'acqua ad uso irriguo in un distretto risicolo: valutazione economica in differenti condizioni di pricing Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Mario Campli “Dell’umiltà del pastore” - Considerazioni sul documento della CEI: “Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Serena Tarangioli Valutazione on-going e progettazione integrata di filiera tra sfide e opportunità di sviluppo dei settori agricolo e forestale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli "Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Roberto Cagliero, Stefano Trione Più sostegno all'agricoltura di montagna in un approccio integrato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Roberto Finuola L’evoluzione della spesa e delle agevolazioni per l’agricoltura in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini, Emanuele Terzi La gestione delle risorse per il recupero della fauna selvatica in Lombardia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010

Pagine