Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Francesco Mantino Sviluppo in montagna e nelle aree interne: apprendere dalle politiche e dalle esperienze progettuali Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Aurelio Bruzzo Il recepimento in Italia della politica di coesione dell'UE 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Marco Adamo, Stefano Aimone, Stefano Cavaletto La riforma del primo pilastro della Pac: i possibili effetti in Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Pierluigi Londero Il Piano Strategico della Pac: uno strumento d’intervento integrato per raggiungere obiettivi comuni Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Francesco Mantino, Sabrina Lucatelli Le aree interne in Italia: un laboratorio per lo sviluppo locale Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Gaetana Petriccione, Roberto Solazzo L’ortofrutta nella riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Angelo Frascarelli, Stefano Ciliberti La diffusione del fotovoltaico in Italia e l’impatto sull’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Davide Viaggi Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”? Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Francesco Mantino Quali risorse per la programmazione regionale 2007-2013 dello sviluppo rurale? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Paolo Pileri, Elena Granata Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Alessandro Corsi, Cristina Salvioni Gli effetti della riforma della PAC sulla pluriattività Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Camillo Zaccarini Bonelli, Stanislao Lepri Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Emanule Blasi, Nicolò Passeri Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Raffaele Cortignani Stato qualitativo e tempi dell’attuazione della direttiva quadro delle acque in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Davide Longhitano, Andrea Povellato Strumenti di mercato innovativi nella fornitura di servizi ecosistemici. Possibili applicazioni del greening Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Daniele Franco Forze e debolezze dell'assistenza tecnica a valere sul Fondi FEASR Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Giancarlo Di Sandro Riforma agraria e modernizzazione rurale in Italia nel ventesimo secolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Alessandro Olper, Jo Swinnen Mass media e politiche agroalimentari: alcune recenti evidenze empiriche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Elisa Montresor, Francesco Pecci Regioni e distretti rurali ed agro-alimentari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Ornella W. Maietta "Michele De Benedictis. Scritti scelti (1964-2008)" recensione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Ermanno Comegna I costi di amministrazione della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Giorgio Franceschetti, Laura Secco, Riccardo Da Re Un set di indicatori per misurare la qualità della governance nei territori rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Lorenzo Ciccarese, Davide Pettenella Deforestazione e degrado forestale: le responsabilità e le scelte del sistema foreste-legno italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Fabio G. Santeramo, Leonardo Di Gioia, Emilia Lamonaca, Marco Tappi I potenziali impatti dell’applicazione della Misura 14 del Psr Puglia 2014-2020 agli allevamenti bovini da latte Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Franco Sotte, Silvia Coderoni Il corso E-Learning per imprenditori agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Massimiliano Benelli L’approvazione dei programmi di sviluppo rurale italiani: considerazioni su un esempio di governance multilivello Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Filippo Blasi, Davide Marino, Lucia Pallotta I servizi agro-ecosistemici: pagamenti per i servizi ecosistemici alla luce delle proposte per la nuova Pac Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Corrado Giacomini L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Alessandro Olper Protezionismo agricolo e orientamento ideologico dei governi: quale legame empirico? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Franco Sotte Gli scarsi finanziamenti Pac che arrivano in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Franco Sotte La natura economica del PUA Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Francesca Giarè Forme e modi dell’agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Girolamo Valenza La Nota Pastorale della Chiesa italiana su "Il mondo rurale che cambia": una lettura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Franco Sotte Sviluppo economico, agricoltura e politica agraria. L’attualità del pensiero di Alessandro Bartola Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Antonio Pierri La riforma del catasto si dimentica dei terreni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Mario Campli Serve una strategia per l'agroalimentare italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Paolo Pileri Questione suolo. Occasione per rimettere mano alle nostre politiche urbanistiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Antonio Cristofaro Le distorsioni della politica fiscale nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Eduardo M. Estrada Reflexiones sobre el nuevo ministerio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Mafalda Monda L'evasione dei contributi sociali nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Alessandro Corsi La futura riforma dell'OCM vino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Mario Campli “Dell’umiltà del pastore” - Considerazioni sul documento della CEI: “Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Alessandro Bartola Giuseppe Orlando e le origini della scuola di economia e politica agraria di Ancona Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Mantino La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Franco Gaudio L’intervento pubblico in agricoltura in Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Antonio Picchi La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Laura Raimondo, Sabrina Lucatelli La politica regionale e i territori rurali: il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007

Pagine