Andrea Bonfiglio |
La programmazione Leader+ nelle Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Filippo Blasi, Davide Marino, Lucia Pallotta |
I servizi agro-ecosistemici: pagamenti per i servizi ecosistemici alla luce delle proposte per la nuova Pac |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Roberto Esposti |
Agricoltura e sviluppo economico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Franco Sotte, Silvia Coderoni |
Il corso E-Learning per imprenditori agricoli |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Beatrice Camaioni |
Lo stato di attuazione dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Franco Sotte |
La natura economica del PUA |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Francesca Giarè |
Forme e modi dell’agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi |
Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Stanislao Lepri |
Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Alessandro Olper |
Protezionismo agricolo e orientamento ideologico dei governi: quale legame empirico? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Giancarlo Di Sandro |
Riforma agraria e modernizzazione rurale in Italia nel ventesimo secolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Antonio Cristofaro |
Le distorsioni della politica fiscale nel settore agricolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Mafalda Monda |
L'evasione dei contributi sociali nel settore agricolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Fabio G. Santeramo, Leonardo Di Gioia, Emilia Lamonaca, Marco Tappi |
I potenziali impatti dell’applicazione della Misura 14 del Psr Puglia 2014-2020 agli allevamenti bovini da latte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Raffaele Cortignani |
Stato qualitativo e tempi dell’attuazione della direttiva quadro delle acque in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Franco Sotte |
Sviluppo economico, agricoltura e politica agraria. L’attualità del pensiero di Alessandro Bartola |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Daniele Franco |
Forze e debolezze dell'assistenza tecnica a valere sul Fondi FEASR |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Alessandro Olper, Jo Swinnen |
Mass media e politiche agroalimentari: alcune recenti evidenze empiriche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Regioni e distretti rurali ed agro-alimentari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Ornella W. Maietta |
"Michele De Benedictis. Scritti scelti (1964-2008)" recensione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Alessandro Corsi |
La futura riforma dell'OCM vino |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Franco Sotte |
Gli scarsi finanziamenti Pac che arrivano in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Ermanno Comegna |
I costi di amministrazione della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Alessandro Bartola |
Giuseppe Orlando e le origini della scuola di economia e politica agraria di Ancona |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus |
Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Laura Raimondo, Sabrina Lucatelli |
La politica regionale e i territori rurali: il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Lorenzo Ciccarese, Davide Pettenella |
Deforestazione e degrado forestale: le responsabilità e le scelte del sistema foreste-legno italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Antonio Pierri |
La riforma del catasto si dimentica dei terreni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Mario Mazzocchi |
Tassa sulle bollicine, evaporata o rimandata? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Massimiliano Benelli |
L’approvazione dei programmi di sviluppo rurale italiani: considerazioni su un esempio di governance multilivello |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Francesco Mantino |
La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Corrado Giacomini |
L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005 |
Michela Visciaveo, Franco Rosa |
Volatilità dei prezzi agricoli: un confronto fra prodotti e paesi dell'UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Franco Gaudio |
L’intervento pubblico in agricoltura in Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini |
Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Federica Monaco, Guido Sali |
L'acqua ad uso irriguo in un distretto risicolo: valutazione economica in differenti condizioni di pricing |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Silvia Coderoni, Marina Vitullo |
L’agricoltura e le foreste italiane nel quadro delle politiche di riduzione delle emissioni di gas serra: aggiornamenti normativi e questioni aperte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Franco Sotte |
If we could foresee a CAP that is really in tune with the times... |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Francesco Vanni |
Il possibile impatto dell'applicazione del greening in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Povellato |
Il dibattito sul greening e l'agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Antonella Tantari, Simone Severini, Benedetto Rocchi |
La tassazione delle famiglie agricole in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Sabrina Giuca |
Le biomasse nella politica energetica comunitaria e nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Silvia Coderoni, Marina Vitullo |
Un nuovo quadro normativo per la riduzione delle emissioni di gas serra agricole e forestali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Giuseppe Blasi |
La riforma dello sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Elena Saraceno |
Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Antonio Cristofaro |
Proprietà della terra ed impresa agricola: i nodi della politica tributaria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Raffaella Zucaro, Stefania Luzzi Conti |
Integrazione tra la politica per le risorse idriche e quella per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Filippo Arfini |
AGRISP: un modello per simulare l’impatto delle politiche agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Giovanni Guastella, Stefano Pareglio, Paolo Sckokai |
Dimensione urbana e gestione efficiente del suolo: evidenze empiriche e spunti di riflessione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Gabriele Canali, Ilir Gjika |
I giovani nelle proposte per la Pac post 2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |