Andrea Arzeni, Franco Sotte |
Studio sulle non-imprese. Profili e funzioni delle piccole aziende agricole in Piemonte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Davide Viaggi, Meri Raggi, Sergio Gomez y Paloma |
Uso del pagamento unico e reazione al disaccoppiamento in alcuni paesi dell’Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Edoardo Marcucci, Valerio Gatta |
Consumatore e prodotti equo-solidali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Massimo Sabbatini |
Trent’anni portati bene |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Fabrizio Manca, Paola Pozzolo |
Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Vittorio Gallerani, Meri Raggi, Davide Viaggi |
Valutazione del contributo potenziale delle aste di contratti all’efficienza delle misure agroambientali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani |
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Paolo Sckokai, Mario Veneziani, Daniele Moro, Elena Castellari |
La disponibilità dei consumatori a pagare per la salubrità del cibo: il caso delle micotossine nel latte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Frank Bunte |
Pomodori "pelati" dai sussidi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Vittorio Gallerani, Sergio Gomez y Paloma, Meri Raggi, Davide Viaggi |
Gli effetti della riforma della PAC sugli investimenti nelle aziende agricole |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Simone Severini, Raffaele Cortignani |
L’analisi delle assicurazioni agricole come strumento di gestione del rischio sostenuto dalla PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Roberto Henke, Andrea Povellato |
La diversificazione nelle aziende agricole italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Roberto Solazzo, Michele Donati, Filippo Arfini |
L’impatto del greening a livello aziendale e la questione delle colture azotofissatrici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Giovanni Belletti, Andrea Marescotti |
Le produzioni certificate nell’agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Franco Sotte |
Quante sono le imprese agricole in Italia? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Davide Pettenella |
Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Gianluca Stefani |
L'agricoltura toscana tra i due censimenti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Andrea Fais |
L’interazione tra i cambiamenti climatici e gli aspetti socioeconomici nella definizione dei meccanismi di desertificazione e degradazione dei suoli: il progetto DeSurvey |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Massimo Greco |
L'integrazione dei dati censuari a livello europeo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Pietro Gennari, Naman Keita, Mukesh Srivastava |
Il programma mondiale del Censimento dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Benedetto Rocchi, Giuseppe Sacco, Edoardo Pizzoli |
Una nuova fonte di informazione sulla distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Valerio Moretti, Paola Giordano |
Il sistema di diffusione dei dati censuari italiani come fonte per la ricerca |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Roberto Esposti, Antonello Lobianco |
L'impatto sull’agricoltura italiana della variazione del tasso di cambio Euro-Dollaro: i risultati del modello AGMEMOD |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Cristina Salvioni, Dario Sciulli |
La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Filippo Arfini |
AGRISP: un modello per simulare l’impatto delle politiche agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Francesca Giarè, Anna Vagnozzi |
Capitale umano e cultura di impresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
José Maria Alvarez-Coque, Josep Maria Jordán Galduf |
La liberalizzazione del commercio agricolo nell’area Euro-Mediterranea |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Chiara Calabrese, Gabriele Mack |
Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Biagia De Devitiis, Ornella W. Maietta |
Capitale umano e produttività del lavoro agricolo nelle regioni dell’Unione Europea |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Antonella Finizia, Riccardo Magnani, Carlo F. Perali |
Impatti della Riforma PAC e scenari futuri per l’agroalimentare italiano: alcune simulazioni con il MEG-D ISMEA |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Calogero Carletto, Alberto Zezza, Raka Banerjee, Adriana Paolantonio |
Indicatori di sicurezza alimentare: il ruolo delle indagini statistiche sulle famiglie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
José Maria Alvarez-Coque, Josep Maria Jordán Galduf |
Agriculture and Euro-Mediterranean trade liberalization |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Francesco Pecci |
Una possibile interpretazione del processo di convergenza tra le agricolture delle regioni italiane con la banca dati Agrefit |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Franca Ciccarelli |
Simulazione microeconomica degli effetti della riforma PAC nelle filiere |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Daniele Moro, Paolo Sckokai |
Modelli econometrici per l'analisi delle politiche agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Franco Sotte, Anna Carbone |
Giovani e impresa in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Alessia Tenuta |
Ruralità, urbanità e ricchezza nelle Italie contemporanee |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
I Pei 2014-2020 tra programmazione e implementazione: un possibile percorso di valutazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Andrea Bonfiglio |
L'impatto ambientale dei pagamenti diretti: un’analisi mediante utilizzo delle reti neurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Fabio Pierangeli, Beatrice Camaioni, Davide Nicodemo, Luigi Ottaviani, Simona Romeo Lironcurti |
Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti |
Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Roberto Benedetti, Manuela Ciavattella |
L'uso dei dati telerilevati nelle stime di superficie e produzione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Fabio Bartolini, Davide Viaggi, Sergio Gomez y Paloma |
Valutazione dell’impatto delle riforme della PAC sulla domanda di fattori di produzione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Andrea Arzeni, Francesco Pecci |
L’agricoltura che cambia: il sesto Censimento tra passato e futuro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Fabio Bartolini, Laure Latruffe, Davide Viaggi |
Valutazione degli effetti della PAC sull’adozione di innovazione. Un’analisi in due casi di studio francesi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Roberto Cagliero, Silvia Novelli |
Giovani e senilizzazione nel Censimento dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Raffaele Cortignani, Gabriele Dono |
Impatto delle pratiche del greening in diversi scenari climatici in un’area della Sardegna |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Emilio Chiodo, Nicola Casolani, Andrea Fantini |
Misure regolatorie e percezione della qualità nel settore vitivinicolo: una analisi sul Montepulciano d’Abruzzo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Giulia Listorti, Markus Kempen, Tim Kränzlein |
Criteri alternativi per la scelta dei prodotti sensibili nel negoziato agricolo WTO |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |