Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento crescente Numero
Saverio Senni Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Isabella Giunta, Francesca De Stefano Intervista a Roberto Schellino Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Francesca Bignami La Pac dopo il 2013 – Il punto di vista del Copa-Cogeca Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gaetana Petriccione, Roberto Solazzo Le Organizzazioni dei produttori nell’agricoltura italiana Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Antonella Tantari, Simone Severini, Benedetto Rocchi La tassazione delle famiglie agricole in Italia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Roberto Esposti Agriturismo al bivio? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Federica Battellini La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Antonio Onorati, Mauro Conti Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Anna Carbone, Alessandro Corsi La riforma della Pac e i giovani Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Jan Douwe Van Der Ploeg L’agricoltura familiare riconsiderata Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Giacomo Zanni, Davide Viaggi I contratti di produzione per l’integrazione della filiera del grano duro in Italia Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Irene Canfora Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Pietro Gennari, Naman Keita, Mukesh Srivastava Il programma mondiale del Censimento dell’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Valentina Moiso, Elena Pagliarino Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Simona Cristiano, Patrizia Proietti, Marta Striano Il ruolo dei servizi di consulenza nei processi di innovazione Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Anna Vagnozzi Impresa agricola e innovazione: cosa si cela dietro questo binomio Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Gabriele Chiodini La regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine come strumento di politica agraria Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Laura Aguglia La filiera corta: una opportunità per agricoltori e consumatori Tema Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Barbara Zanetti Le nuova politica di sviluppo rurale e l’imprenditoria femminile agricola Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Jan Douwe Van Der Ploeg Family farming reconsidered Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Roberto Benedetti, Manuela Ciavattella L'uso dei dati telerilevati nelle stime di superficie e produzione Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado El camino se hace al caminar: dos décadas de agricultura familiar en Brasil Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Massimiliano D’Alessio I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Simona Cristiano, Patrizia Proietti L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Carlo Cafiero, Fabian Capitanio, Antonio Cioffi, Adele Coppola La gestione del rischio nelle imprese agricole tra strumenti privati e intervento pubblico Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Valentina Cristiana Materia Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Franco Sotte, Andrea Arzeni Agricoltura familiare, imprese e non imprese Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Fabio Bartolini, Laure Latruffe, Davide Viaggi Valutazione degli effetti della PAC sull’adozione di innovazione. Un’analisi in due casi di studio francesi Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Anna Vagnozzi Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesco Di Iacovo Il ruolo della diversificazione aziendale nelle dinamiche dell’agricoltura familiare Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Vito Leccese, Daniela Schiuma Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Andrea Arzeni Il fattore umano per lo sviluppo dell’impresa rurale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Corrado Giacomini Organizzare le filiere per rispondere alla crisi Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Patrizia Borsotto, Ermanno Matassi Rendicontazione sociale e sviluppo rurale: verso gli stakeholder Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado L’agricoltura familiare in Spagna: percorsi di cambiamento e visibilità istituzionale Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Giulio Mattioni Il lavoro dipendente in agricoltura in Italia attraverso i dati Inps Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Andrea Arzeni, Franco Sotte Lo sviluppo imprenditoriale agricolo nelle aree montane Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Camillo Gardini, Ciro Lazzarin La vendita diretta in Italia Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Biagia De Devitiis, Ornella W. Maietta Capitale umano e produttività del lavoro agricolo nelle regioni dell’Unione Europea Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Benedetto Meloni, Domenica Farinella Cambiamenti ed evoluzione del pastoralismo in Sardegna Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria Carmela Macrì, Concetta Cardillo, Silvia Vanino, Maria Angela Perito, Silvia Coderoni Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Davide Viaggi Ricerca e innovazione in agricoltura: verso una nuova attenzione alla produttività? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Gaetana Petriccione I contratti nella riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Ferdinando Albisinni Riscoprire l’agricoltura nella nuova Pac? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado Il cammino si fa camminando: due decadi di agricoltura familiare in Brasile Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Roberto Fanfani, Elisa Montresor, Francesco Pecci I molti ruoli del contoterzismo a livello territoriale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Daniele Moro, Paolo Sckokai L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Franco Sotte, Anna Carbone Giovani e impresa in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005

Pagine