Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Roberto Esposti, Antonello Lobianco |
L'impatto sull’agricoltura italiana della variazione del tasso di cambio Euro-Dollaro: i risultati del modello AGMEMOD |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori |
Intervista ad Antonio Onorati |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Laura Aguglia |
La filiera corta: una opportunità per agricoltori e consumatori |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Concetta Cardillo, Orlando Cimino |
Il contributo delle attività connesse alla formazione del reddito agricolo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Camillo Gardini, Ciro Lazzarin |
La vendita diretta in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Fabio Abeni, Andrea Galli |
La zootecnia di precisione: una opportunità per una produzione animale etica e sostenibile |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Domenico Ciaccia, Roberto Moro |
Produttività dei fattori e distribuzione del valore aggiunto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Giacomo Zanni, Davide Viaggi |
I contratti di produzione per l’integrazione della filiera del grano duro in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Stefano Boccaletti, Daniele Moro |
L’evoluzione della zootecnia bovina tra gli ultimi due censimenti dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Alessio Cavicchi, Cristina Santini, Gigliola Paviotti |
Meccanismi di creazione e trasferimento di innovazione e conoscenza nell’ambito delle piccole-medie imprese agricole e agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |
Michele Donati |
La Coesione europea e le politiche del primo pilastro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Isabella Giunta |
La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Andrea Arzeni |
Alla ricerca degli agricoltori attivi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Alessandro Bonanno |
Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Piermaria Corona, Francesco Chianucci, Mirko Grotti, Valerio Quatrini, Nicola Puletti, Walter Mattioli |
Precision Forestry |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Antonio Cristofaro |
Produzione, produttori e redditi: cosa dicono le statistiche tributarie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Apostolos G. Papadopoulos |
In what way is Greek family farming defying the economic crisis? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Roberto Henke, Andrea Povellato |
La diversificazione nelle aziende agricole italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Isabella Giunta, Francesca De Stefano |
Intervista a Roberto Schellino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Pietro Pulina |
Investimenti in capitale umano nell’impresa agricola familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Annalisa Zezza |
I biocarburanti: siamo di fronte ad un’alternativa energetica sostenibile? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Angelo Frascarelli |
L’analisi economica dell’agricoltura di precisione: criteri generali e applicazione a un’azienda maidicola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Giovanni Belletti |
Ruralità e turismo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Antonella Tantari, Simone Severini, Benedetto Rocchi |
La tassazione delle famiglie agricole in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Gianluca Stefani |
L'agricoltura toscana tra i due censimenti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Daniele Carlo |
Valutazione della convenienza economica del fotovoltaico in azienda agricola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Antonio Onorati, Mauro Conti |
Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Luci e ombre dell’imprenditorialità femminile a livello territoriale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Franco Rosa |
Sinergie e multifunzionalità delle produzioni agro-energetiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Marco Vieri, Daniele Sarri, Marco Rimediotti |
Digitalizzazione ed alta tecnologia, nuovi scenari per la gestione delle coltivazioni arboree |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Roberto Henke, Cristina Salvioni |
Diffusione, struttura e redditività delle aziende multifunzionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Antonio Pierri |
Fiscalità e impresa agroenergetica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti, Marta Striano |
Il ruolo dei servizi di consulenza nei processi di innovazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Gabriele Chiodini |
La regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine come strumento di politica agraria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Francesca Bignami |
La Pac dopo il 2013 – Il punto di vista del Copa-Cogeca |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Franco Sotte |
L'impresa agricola alla ricerca del valore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Roberto Benedetti, Manuela Ciavattella |
L'uso dei dati telerilevati nelle stime di superficie e produzione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Anna Carbone, Alessandro Corsi |
La riforma della Pac e i giovani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
L’agricoltura familiare riconsiderata |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
Family farming reconsidered |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Federica Battellini |
La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Anna Vagnozzi |
Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Angelo Frascarelli |
La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado |
El camino se hace al caminar: dos décadas de agricultura familiar en Brasil |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Valentina Moiso, Elena Pagliarino |
Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Corrado Giacomini |
Organizzare le filiere per rispondere alla crisi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Barbara Zanetti |
Le nuova politica di sviluppo rurale e l’imprenditoria femminile agricola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |