Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento crescente Numero
Maria Michela Morese Risultati e raccomandazioni dalla misurazione degli indicatori di sostenibilità per la produzione di bioenergia in Paraguay e Vietnam Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Emanule Blasi, Nicolò Passeri Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Emilio Chiodo, Francesco Vanni La gestione collettiva delle misure agro-ambientali: oltre le esperienze pilota? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Carla Abitabile, Roberto Esposti Agricoltura biologica vs. agricoltura convenzionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Gabriele Dono, Simone Severini Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Nadia Tecco, Greta Winkler, Vincenzo Girgenti , Nicole Giuggioli Il movimento Wwoof per lo sviluppo di reti orizzontali tra aree rurali ed urbane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Cristina Mora, Giovanni Sogari, Davide Menozzi Un esperimento di coinvolgimento pubblico in tema di biotecnologie Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Vittorio Gallerani, Meri Raggi, Davide Viaggi Valutazione del contributo potenziale delle aste di contratti all’efficienza delle misure agroambientali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Simone Severini, Roberto Fioretti Il sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Una analisi sui Psr delle Regioni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Valentina Grasso, Alfonso Crisci, Francesca Camilli Il Social Trekking su Facebook: metriche quantitative e analisi testuale per la promozione turistica territoriale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Silvio Franco Agricoltura biologica e “food miles”: la crisi di un matrimonio di interesse Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Marco Moroni La collina, frontiera della sostenibilità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Filiberto Altobelli Sicurezza alimentare e investimenti responsabili nel sistema agroalimentare per un uso sostenibile delle risorse naturali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Edoardo Baldoni, Silvia Coderoni, Roberto Esposti Tra produttività e sostenibilità ambientale. L’impronta carbonica nel campione Rica lombardo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini Evoluzione delle politiche di tutela della biodiversità zootecnica italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Valeria Sodano Una valutazione di alcuni documenti pubblici sulla bioeconomia attraverso l’Analisi Critica del Discorso Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Floriana Marin, Sandra Notaro Attitudini all’acquisto di yogurt geneticamente modificati sul territorio trentino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Chiara Landi, Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Clara Cicatiello, Emanuele Blasi, Barbara Pancino Quanto vale lo spreco alimentare? Risultati di un progetto di recupero nella Gdo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Graziano Mazzapicchio, Gabriele Dono, Alessandro Ruggieri Problemi e prospettive di sviluppo del pescaturismo e dell’ittiturismo nelle Zone di protezione speciale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Lucia Rocchi La direttiva Acque: quanto fatto e quanto ancora da fare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Guido M. Bazzani Un’esperienza di modellizzazione integrata per la gestione delle risorse idriche in agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Eleonora Marcolini La coesistenza tra colture tradizionali e transgeniche: rilievi normativi e giurisprudenziali. Il caso della Regione Marche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Danilo Bertoni, Alessandro Olper Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Oriana Gava, Maria Andreoli, Fabio Bartolini, Gianluca Brunori Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Massimiliano D'Alessio, Michele Della Rocca La rete Natura 2000 nello sviluppo rurale 2007-2013: opportunità e aspetti critici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Francesco Cavazza, Francesco Galioto, Elisa Guerra, Meri Raggi, Davide Viaggi I benefici ambientali dell’attività irrigua: una valutazione combinata all’interno del Consorzio della Bonifica Renana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Gabriele Dono, Raffaele Cortignani, Davide Dell'Unto, Graziano Mazzapicchio Gestione sostenibile delle risorse idriche: efficienza e cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Antonio Cristofaro Un altro mondo: le statistiche tributarie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Debora Cilio Energia in ettari Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Bernardo C. De Gennaro, Antonio Pantaleo Valorizzazione energetica di residui e sottoprodotti della filiera olivicola-olearia in Italia Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Laura Viganò, Riccardo Meo Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027 Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Silvia Coderoni, Marina Vitullo Crediti di carbonio dai suoli agricoli: contabilizzazione e governance Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Carlo Giupponi Modelli scientifici e modelli di policy per l’adattamento ai cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Francesco Vanni Il possibile impatto dell'applicazione del greening in Italia Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Alessandro Antimiani, Valeria Costantini, Chiara Martini, Luca Salvatici, Maria Cristina Tommasino Carbon leakage e carbon tariffs: analisi delle possibili scelte di politica commerciale Tema Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Letizia Atorino, Franca Ciccarelli, Mariella Ronga Clima e ambiente nella Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Daniele Carlo Valutazione della convenienza economica del fotovoltaico in azienda agricola Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Silvio Franco La sostenibilità ambientale in agricoltura: l’approccio dell’economia ecologica Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Davide Pettenella, Luca Cesaro La PAC e le foreste, un nuovo modello per la gestione dell’ambiente dopo il 2013? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Luca Cesaro I cambiamenti in itinere dei programmi di sviluppo rurale per contrastare i cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Francesco Luci La valutazione ex-post dei pagamenti agroambientali dei Psr 2014-2020: prime riflessioni Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Luca Cesaro, Davide Pettenella Il settore forestale nella programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini I dilemmi della bioeconomia: una riflessione sulla Bioeconomy Strategy della Commissione Europea Tema Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Maria Sassi Cambiamento climatico e agricoltura nei Paesi in via di sviluppo: nuove sfide per la povertà e l’insicurezza alimentare Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Guido Pellis, Lucia Perugini, Paolo De Angelis, Sara Manso, Paulo Canaveira, Giuseppe Scarascia Mugnozza Nuovi fattori di emissione per la biomassa epigea nei sistemi arborei perenni Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018

Pagine