Roberto Pagni |
Cronache di implementazione dei programmi di sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Janet Dwyer |
L’esperienza del Psr 2007-2013 nel Regno Unito: focus sull’Inghilterra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Emanuela Galeazzi |
Il quadro europeo del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Mario Coscarello |
Le esperienze innovative tra produttori e consumatori |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |
Franco Sotte |
La Pac e le Aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Raoul Romano, Luca Cesaro, Danilo Marandola |
La risorsa forestale nazionale e la nuova politica di sviluppo rurale 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Francesco Pagliacci |
L’Italia rurale alla prova dei disastri naturali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Francesco Vanni |
Verso una Pac più verde? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Francesco Mantino, Sabrina Lucatelli |
Le aree interne in Italia: un laboratorio per lo sviluppo locale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Daniela Storti |
Aree Interne e sviluppo rurale: prime riflessioni sulle implicazioni di policy |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli |
La valutazione della qualità della vita nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Valentina Cristiana Materia |
Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Giulio Di Lallo, Marco Ottaviano, Lorenzo Sallustio, Bruno Lasserre, Marco Marchetti |
Il paesaggio italiano tra urbanizzazione e ricolonizzazione forestale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Francesca Giarè |
Sviluppo rurale e capitale umano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Francesco Mantino |
Quali risorse per la programmazione regionale 2007-2013 dello sviluppo rurale? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro |
Corsa alla terra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Barbara Zanetti, Mara Lai |
La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
I Pei 2014-2020 tra programmazione e implementazione: un possibile percorso di valutazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Francesco Pecci |
Una possibile interpretazione del processo di convergenza tra le agricolture delle regioni italiane con la banca dati Agrefit |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Anna Natali |
I luoghi di intervento. Un’analisi che assomigli a un’inchiesta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Fabio Pierangeli, Beatrice Camaioni, Davide Nicodemo, Luigi Ottaviani, Simona Romeo Lironcurti |
Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Aurelio Bruzzo |
Il recepimento in Italia della politica di coesione dell'UE 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Beatrice Camaioni, Valentina Cristiana Materia |
La spesa della politica di sviluppo rurale per il capitale umano in Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Riccardo Passero |
Reti europee e networking nazionale nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Valentina Cristiana Materia |
Le politiche per il capitale umano nei PSR delle Regioni italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Gioacchino Garofali |
La governance delle politiche di sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Francesco Pagliacci, Roberto Esposti, Beatrice Camaioni, Silvia Coderoni, Franco Sotte, Andrea Bonfiglio |
I Psr a sostegno di formazione e assistenza tecnica: chi spende i (pochi) soldi a disposizione? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Alessandro Monteleone |
La politica di sviluppo rurale in Italia tra presente e futuro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
I possibili percorsi per l'innovazione nei Psr 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Michele Donati |
La Coesione europea e le politiche del primo pilastro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Giuseppe Dematteis |
Le interazioni tra montagna rurale e città pedemontane attraverso l’analisi dei flussi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Massimo Sargolini |
Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Cristina Salvioni, Dario Sciulli |
La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Francesco Adornato |
Politiche agricole comunitarie e nuovi profili giuridico-istituzionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Caterina Contini |
La multifunzionalità nel Programma di sviluppo rurale 2007-13 della Toscana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini |
Leader: un grande avvenire dietro le spalle? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Mara Peronti |
L’esperienza del gruppo di lavoro Pei-Agri in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Davide Pettenella, Raoul Romano |
Le foreste delle aree interne: potenzialità di sviluppo dell’economia locale e di offerta di beni pubblici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Luca Fraschetti, Flavio Lupia, Daniela Storti |
Le zone agricole soggette a limitazioni naturali nelle politiche comunitarie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Emilio Chiodo, Elena Liberatoscioli, Cristina Salvioni |
Le informazioni territoriali e la geomatica per l'agricoltura e lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Francesco Mantino |
Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte |
La distribuzione territoriale della Pac: tante politiche in una |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Gianluca Brunori |
Lo sviluppo rurale tra processi di cambiamento e nuovi paradigmi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Maria C. Fonte |
C’era una volta il mondo rurale… |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Davide Pettenella |
Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Patrizia Borsotto, Ermanno Matassi |
Rendicontazione sociale e sviluppo rurale: verso gli stakeholder |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Silvia Arrighetti, Elena Favilli |
Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Ferdinando Albisinni |
Sviluppo rurale e istituzioni: un cantiere aperto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Angelo Frascarelli, Eleonora Mariano |
Il consumo di suolo agricolo in Italia: una valutazione delle politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |