Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Simone Severini, Antonella Tantari, Alfonso Scardera, Luca Cesaro L'uso della banca dati Rica per l’analisi dei redditi delle famiglie agricole Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Agriregionieuropa (ARE) Parole chiave per il nuovo governo del sistema agricolo-alimentare in Italia Editoriale Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Elena Castellari, Daniele Moro, Paolo Sckokai Quanto è salutare la spesa degli italiani? Esperienze Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Franco Gaudio Le aree interne in Calabria Esperienze Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Saverio Senni Nuove Terre Schede Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Fabio M. Santucci The business of agricultural business services – working with smallholders in Africa Schede Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Monica Caggiano, Francesca Giarè, Francesco Vignali Vite contadine – storie dal mondo agricolo e rurale Schede Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Simone Misiani Gli orizzonti delle riforme strutturali nell’itinerario intellettuale di Giuseppe Barbero Schede Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Wye City Group, Second Meeting (11-12 giugno 2009) Statistics on rural development and agriculture household income Schede Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Jan Douwe Van Der Ploeg I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Carla Abitabile, Alfonso Scardera La rete contabile agricola nazionale RICA Schede Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Gabriele Gasparro, Carlo Magni Il marketing del consumatore Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Roberto Laneri, Maria Miceli, Lidia Di Minco, Cristina Tamburini Le politiche sanitarie nelle Aree Interne del paese: scenari, sfide e innovazioni Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Stefania Dina Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Antonio Cristofaro Produzione, produttori e redditi: cosa dicono le statistiche tributarie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Alessandro Corsi, Giuseppe Di Vita Cambiamento strutturale dell’agricoltura: il ruolo della demografia e della successione familiare Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Angelo Frascarelli Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Francesca Giarè, Anna Vagnozzi Capitale umano e cultura di impresa Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Michele Nori Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Benedetto Rocchi Vivere di agricoltura: le famiglie agricole nella distribuzione del reddito Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Ottone Ferro Una lettura della attuale crisi finanziaria e i suoi riflessi sulla economia reale Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Annamaria Vitale, Isabella Giunta, Alessandra Corrado Una legge per l’agricoltura contadina: una innovazione per un altro sviluppo? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Pasquale De Muro Agricoltura e riduzione della povertà e dell’insicurezza alimentare Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Alessandro Corsi Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori Intervista ad Antonio Onorati Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Antonella Tantari, Simone Severini, Benedetto Rocchi La tassazione delle famiglie agricole in Italia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Isabella Giunta La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Massimo Sargolini Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Isabella Giunta, Francesca De Stefano Intervista a Roberto Schellino Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Mario Mazzocchi Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Alessio Cavicchi Nuove povertà, spreco e sicurezza alimentare in Italia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Antonio Onorati, Mauro Conti Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Orlando Cimino, Roberto Henke, Francesco Vanni Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Federica Battellini La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Massimiliano D’Alessio I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Cristina Salvioni Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Isabella Giunta, Antonio Onorati Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Elena Dalla Chiara, Elisa Montresor, Francesco Pecci, Carlo F. Perali La distribuzione del benessere in Italia: diversità tra famiglie urbane e rurali Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Vito Leccese, Daniela Schiuma Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Francesco Maria Pierri , Sara Hassan L’anno internazionale dell’agricoltura familiare: risultati, conquiste e sfide future Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria C. Fonte C’era una volta il mondo rurale… Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Simone Severini, Antonella Tantari, Roberto Henke, Giuliano Di Tommaso Il ruolo dei pagamenti diretti della Pac nella stabilizzazione dei redditi agricoli in Italia Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Giulio Mattioni Il lavoro dipendente in agricoltura in Italia attraverso i dati Inps Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Franco Sotte L'impresa agricola alla ricerca del valore Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Alessandro Bonanno Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Jan Douwe Van Der Ploeg L’agricoltura familiare riconsiderata Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015

Pages