Maria Carmela Macrì |
Occupazione e sviluppo del settore primario |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo |
La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Orlando Cimino, Roberto Henke, Francesco Vanni |
Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Cristina Salvioni |
Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Giovanni Carrosio |
L’innovazione che viene dalla periferia: welfare e Strategia Nazionale Aree Interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Cinzia De Sanctis, Paola Torcia |
Il Psr e la qualità della vita nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti |
Pac e occupazione nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Roberto Laneri, Maria Miceli, Lidia Di Minco, Cristina Tamburini |
Le politiche sanitarie nelle Aree Interne del paese: scenari, sfide e innovazioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Elena Dalla Chiara, Elisa Montresor, Francesco Pecci, Carlo F. Perali |
La distribuzione del benessere in Italia: diversità tra famiglie urbane e rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Alessandro Corsi, Giuseppe Di Vita |
Cambiamento strutturale dell’agricoltura: il ruolo della demografia e della successione familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Franco Sotte |
L'impresa agricola alla ricerca del valore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Maria C. Fonte |
C’era una volta il mondo rurale… |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Franco Sotte |
Quante sono le imprese agricole in Italia? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Annamaria Vitale, Isabella Giunta, Alessandra Corrado |
Una legge per l’agricoltura contadina: una innovazione per un altro sviluppo? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Daniela Toccaceli |
I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Benedetto Rocchi |
I redditi agricoli nelle indagini sulle famiglie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Alessandro Corsi |
Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Daniele Moro, Paolo Sckokai |
L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Angelo Frascarelli |
Il futuro della PAC: sostegno dei redditi e politica ambientale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori |
Intervista ad Antonio Onorati |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Irene Tommasi, Marcello D'Orazio |
Controllo e valutazione della qualità dei dati nell’indagine sui risultati economici delle aziende agricole Rica-Rea |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Isabella Giunta |
La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Salvatore Cusimano |
Il settore agricolo nel “Business Register” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Massimo Sargolini |
Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Alessia Tenuta |
Ruralità, urbanità e ricchezza nelle Italie contemporanee |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Isabella Giunta, Francesca De Stefano |
Intervista a Roberto Schellino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Cristina Salvioni, Laura Aguglia |
I redditi delle aziende agricole professionali italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Benedetto Rocchi, Giuseppe Sacco, Edoardo Pizzoli |
Una nuova fonte di informazione sulla distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Alessio Cavicchi |
Nuove povertà, spreco e sicurezza alimentare in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Antonio Onorati, Mauro Conti |
Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Federica Battellini |
La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli |
La valutazione della qualità della vita nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria |
Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Luigi Omodei Zorini |
I temi e la complessità del rapporto tra agricoltura e sviluppo economico |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Domenico Ciaccia, Roberto Moro |
Produttività dei fattori e distribuzione del valore aggiunto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Massimiliano D’Alessio |
I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Elisabetta Croci Angelini, Silvia Sorana |
Benessere e territorio: alcune stime su reddito e qualità della vita |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Isabella Giunta, Antonio Onorati |
Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Angelo Frascarelli |
Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera |
L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Stefania Dina |
Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Antonio Cristofaro |
Produzione, produttori e redditi: cosa dicono le statistiche tributarie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Vito Leccese, Daniela Schiuma |
Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Francesco Maria Pierri , Sara Hassan |
L’anno internazionale dell’agricoltura familiare: risultati, conquiste e sfide future |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alessandro Bonanno |
Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Ottone Ferro |
Una lettura della attuale crisi finanziaria e i suoi riflessi sulla economia reale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Francesca Giarè, Anna Vagnozzi |
Capitale umano e cultura di impresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Roberto Henke, Giuliano Di Tommaso |
Il ruolo dei pagamenti diretti della Pac nella stabilizzazione dei redditi agricoli in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Benedetto Rocchi |
Vivere di agricoltura: le famiglie agricole nella distribuzione del reddito |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |