Franco Sotte |
Quante sono le imprese agricole in Italia? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Daniela Toccaceli |
I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Massimiliano D’Alessio |
I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Benedetto Rocchi |
I redditi agricoli nelle indagini sulle famiglie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Isabella Giunta, Antonio Onorati |
Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Daniele Moro, Paolo Sckokai |
L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Angelo Frascarelli |
Il futuro della PAC: sostegno dei redditi e politica ambientale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria |
Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Vito Leccese, Daniela Schiuma |
Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Irene Tommasi, Marcello D'Orazio |
Controllo e valutazione della qualità dei dati nell’indagine sui risultati economici delle aziende agricole Rica-Rea |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Francesco Maria Pierri , Sara Hassan |
L’anno internazionale dell’agricoltura familiare: risultati, conquiste e sfide future |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera |
L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Carla Abitabile, Alfonso Scardera |
La rete contabile agricola nazionale RICA |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Gabriele Gasparro, Carlo Magni |
Il marketing del consumatore |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Fabio M. Santucci |
The business of agricultural business services – working with smallholders in Africa |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Saverio Senni |
Nuove Terre |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Monica Caggiano, Francesca Giarè, Francesco Vignali |
Vite contadine – storie dal mondo agricolo e rurale |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Simone Misiani |
Gli orizzonti delle riforme strutturali nell’itinerario intellettuale di Giuseppe Barbero |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Wye City Group, Second Meeting (11-12 giugno 2009) |
Statistics on rural development and agriculture household income |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Elena Castellari, Daniele Moro, Paolo Sckokai |
Quanto è salutare la spesa degli italiani? |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Franco Gaudio |
Le aree interne in Calabria |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Agriregionieuropa (ARE) |
Parole chiave per il nuovo governo del sistema agricolo-alimentare in Italia |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Alfonso Scardera, Luca Cesaro |
L'uso della banca dati Rica per l’analisi dei redditi delle famiglie agricole |
|
|
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |