Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori |
Intervista ad Antonio Onorati |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti |
Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Isabella Giunta |
La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Mario Mazzocchi |
Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Massimo Sargolini |
Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Orlando Cimino, Roberto Henke, Francesco Vanni |
Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Isabella Giunta, Francesca De Stefano |
Intervista a Roberto Schellino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Alessio Cavicchi |
Nuove povertà, spreco e sicurezza alimentare in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Antonio Onorati, Mauro Conti |
Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Cristina Salvioni |
Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Federica Battellini |
La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria |
Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Massimiliano D’Alessio |
I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Elena Dalla Chiara, Elisa Montresor, Francesco Pecci, Carlo F. Perali |
La distribuzione del benessere in Italia: diversità tra famiglie urbane e rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Isabella Giunta, Antonio Onorati |
Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera |
L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Franco Sotte |
L'impresa agricola alla ricerca del valore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Vito Leccese, Daniela Schiuma |
Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Maria C. Fonte |
C’era una volta il mondo rurale… |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesco Maria Pierri , Sara Hassan |
L’anno internazionale dell’agricoltura familiare: risultati, conquiste e sfide future |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Simone Severini, Antonella Tantari, Roberto Henke, Giuliano Di Tommaso |
Il ruolo dei pagamenti diretti della Pac nella stabilizzazione dei redditi agricoli in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Angelo Frascarelli |
Il futuro della PAC: sostegno dei redditi e politica ambientale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Franco Sotte |
Quante sono le imprese agricole in Italia? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Giulio Mattioni |
Il lavoro dipendente in agricoltura in Italia attraverso i dati Inps |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Daniela Toccaceli |
I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Benedetto Rocchi |
I redditi agricoli nelle indagini sulle famiglie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Alessandro Bonanno |
Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Daniele Moro, Paolo Sckokai |
L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Gabriella Sanlorenzo |
Il ruolo della donna nell'agricoltura contemporanea, multifunzionale e innovativa |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Innocenzo Sandri, Agostino Severo |
Aspetti dell’andamento del bilancio alimentare agricolo italiano nel periodo 1980-2001 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Gabriele Dono, Simone Severini |
Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Luca Bartoli, Velia Bartoli |
Caratteristiche e conseguenze degli infortuni sul lavoro: un’analisi delle recenti statistiche italiane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Luciano Gutierrez |
Prezzi dei terreni agricoli e valutazioni economiche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Matteo Iagatti |
Se l’aumento di produzione agricola mondiale non limita più il problema della fame: entitlements ed insicurezza alimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Massimo Bagarani, Maria Forleo, Simona Zampino |
Analisi micro-econometrica della spesa alimentare delle famiglie in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesca Galli, Sabrina Arcuri, Fabio Bartolini, Joost Vervoort, Gianluca Brunori |
Povertà alimentare: pianificazione guidata per il sistema di assistenza in Toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Marco Platania |
Quarto capitalismo ed industria alimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Raffaella Cerruti, Tommaso Neri |
Riforma Fischler e strategie aziendali: un’indagine sulla produzione di grano duro in toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Floriana Marin, Sandra Notaro |
Attitudini all’acquisto di yogurt geneticamente modificati sul territorio trentino |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Lorenzo Ciccarese, Giulia Detti |
Sistemi agricoli e benefici ambientali – Il contributo dell’agricoltura familiare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Sabrina Arcuri, Francesca Galli, Gianluca Brunori |
Lotta allo spreco, assistenza alimentare e diritto al cibo: punti di contatto e controversie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Fabio G. Santeramo |
Riflessioni sulla redistribuzione dei pagamenti diretti in Puglia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Vincenzina Colosimo , Francesco Di Iacovo |
Aree rurali e nuovo civismo: modelli di lavoro nella ricerca di prospettive di futuro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Alessandra Corrado |
Ruralità differenziate e migrazioni nel Sud Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino |
La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Silvio Franco |
Democrazia e sostenibilità ambientale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado |
Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Fabrizio Manca, Paola Pozzolo |
Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Marcello Gorgoni, Sara Gorgoni |
Globalizzazione liberalizzazione degli scambi e povertà |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |