Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Simone Severini, Antonella Tantari, Giuliano Di Tommaso, Alfonso Scardera L’instabilità del reddito agricolo: alcune evidenze empiriche sulle aziende Rica italiane Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Giulio Mattioni Il lavoro dipendente in agricoltura in Italia attraverso i dati Inps Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Mario Mazzocchi Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Alessandro Bonanno Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Simone Severini, Antonella Tantari, Roberto Henke, Giuliano Di Tommaso Il ruolo dei pagamenti diretti della Pac nella stabilizzazione dei redditi agricoli in Italia Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Orlando Cimino, Roberto Henke, Francesco Vanni Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Maria Carmela Macrì, Concetta Cardillo, Silvia Vanino, Maria Angela Perito, Silvia Coderoni Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Jan Douwe Van Der Ploeg L’agricoltura familiare riconsiderata Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Geoffroy Enjolras, Fabio G. Santeramo An innovation in risk management in the French agriculture: a baseline crop insurance Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Lucia Tudini La manodopera impiegata nel settore ittico in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Cristina Salvioni Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Jan Douwe Van Der Ploeg Family farming reconsidered Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Antonio Seccia La gestione del rischio nel settore vitivinicolo Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Eduardo Barberis, Stefania Battistelli, Piera Campanella, Paolo Polidori, Elisabetta Righini, Desirée Teobaldelli, Elena Viganò Vulnerabilità e irregolarità dei lavoratori nel settore agricolo: percezione, determinanti, interventi Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Catia Zumpano La dimensione familiare nell’agricoltura italiana: fra mutamenti e fra-intendimenti Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Elena Dalla Chiara, Elisa Montresor, Francesco Pecci, Carlo F. Perali La distribuzione del benessere in Italia: diversità tra famiglie urbane e rurali Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Fabio G. Santeramo Rischio ed incertezza in agricoltura: cause, dinamiche e gestione Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Maria Carmela Macrì Occupazione e sviluppo del settore primario Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Franco Sotte L'impresa agricola alla ricerca del valore Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Elena Saraceno Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria C. Fonte C’era una volta il mondo rurale… Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Daniele Moro, Paolo Sckokai L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Angelo Frascarelli Il futuro della PAC: sostegno dei redditi e politica ambientale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Franco Sotte Quante sono le imprese agricole in Italia? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Daniela Toccaceli I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Benedetto Rocchi I redditi agricoli nelle indagini sulle famiglie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Gabriella Sanlorenzo Il ruolo della donna nell'agricoltura contemporanea, multifunzionale e innovativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Innocenzo Sandri, Agostino Severo Aspetti dell’andamento del bilancio alimentare agricolo italiano nel periodo 1980-2001 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Gabriele Dono, Simone Severini Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Luca Bartoli, Velia Bartoli Caratteristiche e conseguenze degli infortuni sul lavoro: un’analisi delle recenti statistiche italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Luciano Gutierrez Prezzi dei terreni agricoli e valutazioni economiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Matteo Iagatti Se l’aumento di produzione agricola mondiale non limita più il problema della fame: entitlements ed insicurezza alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Massimo Bagarani, Maria Forleo, Simona Zampino Analisi micro-econometrica della spesa alimentare delle famiglie in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Marco Platania Quarto capitalismo ed industria alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Raffaella Cerruti, Tommaso Neri Riforma Fischler e strategie aziendali: un’indagine sulla produzione di grano duro in toscana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Antonella Tantari, Simone Severini, Alfonso Scardera, Roberto Henke L’uso della Banca Dati Rica per l’analisi dei redditi extra-agricoli delle famiglie agricole italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Floriana Marin, Sandra Notaro Attitudini all’acquisto di yogurt geneticamente modificati sul territorio trentino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Fabio G. Santeramo Riflessioni sulla redistribuzione dei pagamenti diretti in Puglia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Vincenzina Colosimo , Francesco Di Iacovo Aree rurali e nuovo civismo: modelli di lavoro nella ricerca di prospettive di futuro Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Velia Bartoli La propensione a generare figli delle lavoratrici italiane nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Alessandra Corrado Ruralità differenziate e migrazioni nel Sud Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Silvio Franco Democrazia e sostenibilità ambientale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Fabrizio Manca, Paola Pozzolo Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Marcello Gorgoni, Sara Gorgoni Globalizzazione liberalizzazione degli scambi e povertà Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani, Donato Romano Differenze di reddito tra famiglie agricole e non agricole in Italia: una verifica empirica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012

Pages