Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Fabrizio De Filippis La Pac dopo il 2013: una riforma (troppo) annunciata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Matteo Bartolini La riforma della Pac 2014-2020 si presenta all’insegna dei giovani Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Vanni Agricoltura e beni pubblici: una proposta di ri-orientamento della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Franco Sotte La natura economica del PUA Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Laura Raimondo, Sabrina Lucatelli La politica regionale e i territori rurali: il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Groupe de Bruges A CAP for the future!? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Elena Saraceno Le politiche di sviluppo rurale in Turchia: realtà e necessità di adeguamento alle norme comunitarie Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Antonio Picchi La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Vittorio Gallerani, Sergio Gomez y Paloma, Meri Raggi, Davide Viaggi Gli effetti della riforma della PAC sugli investimenti nelle aziende agricole Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Vincenzo Carè, Francesco Licciardo, Ornella Mappa Innovazione e competitività nel Psr Calabria: un’analisi quantitativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Simone Severini Le politiche per la gestione del rischio nelle proposte di riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Crescenzo dell’Aquila Il commercio agricolo negli accordi con i Partner Mediterranei dell’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Davide Viaggi, Meri Raggi, Sergio Gomez y Paloma Uso del pagamento unico e reazione al disaccoppiamento in alcuni paesi dell’Unione Europea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Annalisa Zezza La direttiva 2001/18/EC sugli Ogm e le nuove tecniche di miglioramento genetico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Groupe de Bruges Eine „Gemeinsame Agrarpolitik“ für die Zukunft!? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Linda Birolo, Laura Secco, Elena Pisani, Riccardo Da Re, Luca Cesaro Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Annalisa Zezza La riforma dell'Organizzazione Comune di Mercato per lo zucchero: un atto dovuto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Gianluca Brunori Tre obiettivi (più uno) per la Pac post-2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Mathieu Calame La terra cambia di mano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Raffaele Cortignani Stato qualitativo e tempi dell’attuazione della direttiva quadro delle acque in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Groupe de Bruges, Groupe Saint-Germain, Magyar Agrarakadémia, Terra Nova L'appel de Gembloux Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Federica Cisilino, Agostina Zanoli, Antonella Bodini Stimare gli effetti delle politiche di sviluppo rurale attraverso lo Statistical Matching Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione, Maria Angela Perito Lo strumento contrattuale nella filiera del grano duro in Italia: i motivi della scarsa diffusione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) Documento di discussione sulla Pac dopo il 2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Groupe de Bruges Een GLB voor de toekomst!? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Beatriz Velazquez Il pagamento unico nell’analisi d’impatto dell'Health check della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
François Constantin Severini Verso una governance dello spazio europeo di ricerca agricola: il modello SCAR Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Francesco Mantino La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Mathieu Calame La terre change de main Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Ermanno Comegna I costi di amministrazione della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Groupe de Bruges, Groupe Saint-Germain, Magyar Agrarakadémia, Terra Nova La Dichiarazione di Gembloux: “Reinventare l’agricoltura, l’agro-alimentare e l’ambiente in Europa” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Graziano Mazzapicchio Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) Discussion paper on the Cap after 2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Frank Bunte Pomodori "pelati" dai sussidi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Corrado Pirzio Biroli Considerazioni sul futuro della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Alessandro Olper, Valentina Raimondi Protezionismo agricolo e riforme democratiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Groupe de Bruges Μια ΚΑΠ για το μέλλον! Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Elena Panichi La Revisione del bilancio dell’Unione Europea: il punto di vista agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Benedetto Rocchi, Giulia Matricardi Il sondaggio di Agriregionieuropa sulla Pac post-2020: qualche commento a caldo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Paola Bertolini, Francesco Pagliacci Tra povertà e ricchezza: la ruralità nell’Europa allargata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Francesca Galli Una DOP per quali obiettivi? Le aspettative dei diversi portatori di interesse Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Gruppo di 22 economisti agrari europei Una Politica Agricola Comune per la produzione di beni pubblici europei Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Angela Solustri, Romina Finocchio La politica comunitaria a favore delle aree svantaggiate nella programmazione 2000-2006 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Massimiliano Benelli L’approvazione dei programmi di sviluppo rurale italiani: considerazioni su un esempio di governance multilivello Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Groupe de Bruges, Groupe Saint-Germain, Magyar Agrarakadémia, Terra Nova The Gembluox declaration Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Annalisa Zezza L’esperienza dei Progetti integrati di filiera: esperienze nel settore cerealicolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Frank Bunte Peeling tomato paste subsidies Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Maria Rosaria Pupo D'Andrea La Comunicazione della Commissione sulla PAC post-2013: è davvero questa la PAC di cui abbiamo bisogno? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010

Pages