Beatrice Camaioni, Franco Sotte |
Un primo bilancio della politica di sviluppo rurale in Europa |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Apostolos G. Papadopoulos |
Come l'agricoltura familiare in Grecia sfida la crisi economica |
|
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
The Art of Survival: Family Farms in Poland |
|
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Beatrice Camaioni, Alessandra Cicetti |
La PAC di fronte alle "Nuove Sfide" |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Franco Sotte |
Lezione Agriregionieuropa "La PAC dopo il 2013. Una sintesi delle proposte fin qui trapelate" |
|
|
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Lukas Barth |
La riflessione in Svizzera su come modificare il sistema dei pagamenti diretti |
|
|
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Catia Zumpano |
L’approccio integrato nelle politiche di sviluppo rurale: strumenti e modalità di attuazione |
|
|
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Paolo De Castro |
L'agricoltura in Europa: quale futuro? |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Franco Sotte |
Perchè AGRIREGIONIEUROPA? |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Paolo De Castro |
Agriculture in Europe: what is the future? |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 50 – Un traguardo per Agriregionieuropa e qualche riflessione sulla gestione dei rischi |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Paolo De Castro |
Costruire una politica agricola all’altezza delle nuove sfide globali |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 56 – Riflessioni sulla Pac nel futuro dell’UE |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 47 - Cassandra impenitente e la resilienza della vecchia Pac |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 48 – La Pac di cui ci sarebbe bisogno |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 55 – Perché la politica di sviluppo rurale deve essere rafforzata? |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Margherita Scoppola |
Il pensiero di Giovanni Anania |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 51 – La Pac dopo il 2020 nelle proposte del Commissario all'agricoltura |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 52 – I singoli alberi e il bosco |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke |
Michele De Benedictis: i tratti salienti di un lungo percorso biografico e scientifico |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Agriregionieuropa (ARE) |
Parole chiave per il nuovo governo del sistema agricolo-alimentare in Italia |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Claudio Gallerani |
La fine delle quote zucchero: come cambierà il settore bieticolo saccarifero in Italia |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Cecilia Balletta, Caterina Contini, Manuela Gabbai, Luigi Omodei Zorini, Marta Perales |
Promuovere lo sviluppo rurale in condizioni di incertezza |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Arie Van den Brand |
Il Gruppo di Bruges nel cuore del dibattito sull’agricoltura in Europa |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Franco Sotte, Andrea Bonfiglio |
EBOX: i giovani e la Pac |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Franco Sotte, Silvia Coderoni |
Il corso E-Learning sulla PAC di AGRIREGIONIEUROPA |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Beatrice Camaioni |
Dove vanno gli aiuti diretti della PAC. Una grande fetta per pochi |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Parlamento Europeo - Direzione generale delle Politiche interne dell'Unione |
What tools for the Europe Agricultural Policy to encurage the provision of public goods? |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Davide Viaggi |
Bio-based and Applied Economics (BAE, numero 1/2012) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Fabrizio De Filippis |
Il futuro della PAC dopo l’Health Check |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Alessandro Sorrentino, Roberto Henke, Simone Severini |
The Common Agricultural Policy after the Fischler Reform. National Implementations, Impact Assessment and the Agenda for Future Reforms |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Andrea Bonfiglio |
Cosa dice il Rapporto Sapir? |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Ferdinando Albisinni |
Strumentario di diritto alimentare europeo |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 3/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Franco Sotte |
Ministeri dell’agricoltura e di cos’altro? |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Fabio M. Santucci |
Recensione del volume: “EU policy for agriculture, food and rural areas” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Andrea Bonfiglio |
La PAC e “Le politiche regionali dell’Unione Europea” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Tamsin Cooper, Kaley Hart, David Baldock |
Provision of public goods through agriculture in the European Union |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Regione Toscana |
Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 5/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 2/2012 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Franco Sotte, Edoardo Baldoni |
La spesa Pac in Italia (2008-2014) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 2 No.3 (2013)) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 3 No.1 (2014)) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Simone Misiani |
Gli orizzonti delle riforme strutturali nell’itinerario intellettuale di Giuseppe Barbero |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Ada Cavazzani |
Lo sviluppo rurale come superamento della modernizzazione agricola |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Andrea Bonfiglio |
REAPBALK: una ricerca sullo sviluppo rurale nei Balcani attraverso l’approccio Input-Output |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Agriregionieuropa (ARE) |
International Trade, Consumer Interests and Reform of the Common Agricultural Policy |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Groupe de Bruges |
Gli interrogativi della globalizzazione: verso una rivalutazione dell’agricoltura |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Agriregionieuropa (ARE) |
"International Trade, Consumer Interests and Reform of the Common Agricultural Policy" |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |