Roberto Cagliero |
I principali indirizzi per la valutazione dei Psr nel periodo 2014-20 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 4/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 3/2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.28 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.27 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Patrick Salez, Sabrina Lucatelli |
La dimensione territoriale nel prossimo periodo di programmazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Luigi Cristini, Francesco Licciardo, Ornella Mappa |
L’analisi delle reti sociali nella valutazione dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n. 26 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Davide Viaggi |
Bio-based and applied economics, Numero 2/2012 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Paola Bertolini, Francesco Pagliacci |
Tra povertà e ricchezza: la ruralità nell’Europa allargata |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Giulio Mela |
I mercati agricoli europei più vicini a quelli mondiali dopo la riforma Fischler |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Daniele Giachini |
La ricerca WWWforEurope: welfare, prosperità e occupazione per una transizione socio.sostenibile in Europa |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Marco Adamo, Stefano Aimone, Stefano Cavaletto |
La riforma del primo pilastro della Pac: i possibili effetti in Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Corrado Giacomini, Filippo Arfini |
Nuova Pac e competitività dell’agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Geoffroy Enjolras, Magali Aubert |
Pagamenti diretti, assicurazioni e volatilità dei redditi agricoli: Italia e Francia a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Riccardo Passero |
Partenariato europeo per l'innovazione e il ruolo delle reti per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Roberto Pretolani |
Problematiche applicative del greening: il caso della Lombardia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Carmela De Vivo, Roberto Henke, Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Prime valutazioni dell’impatto della regionalizzazione dei pagamenti diretti della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Aurelio Bruzzo |
Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n.25: un aggiornamento sulla negoziazione |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Andrea Povellato |
Il dibattito sul greening e l'agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Gabriele Canali, Ilir Gjika |
I giovani nelle proposte per la Pac post 2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Graziella Romito |
Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè |
Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Franco Sotte |
E se immaginassimo una Pac davvero al passo con i tempi? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani |
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Emanule Blasi, Nicolò Passeri |
Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Franco Sotte, Andrea Bonfiglio |
EBOX: i giovani e la Pac |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Davide Viaggi |
Bio-based and Applied Economics (BAE, numero 1/2012) |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Francesco Mantino |
Alla ricerca dell’integrazione perduta tra aiuti Pac, sviluppo rurale e politiche di coesione nella riforma 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Franco Sotte |
If we could foresee a CAP that is really in tune with the times... |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Mario Catania |
La politica agricola europea dalle origini alle nuove sfide |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Valentina Cristiana Materia |
Evoluzione dei sistemi della conoscenza in agricoltura in Europa e nel mondo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Giacomo Zanni |
Per una nuova strategia delle politiche dell’innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Francesca Cionco |
Il negoziato sulla Pac 2014-2020 e le posizioni degli Stati membri |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
A CAP for the future!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
Eine „Gemeinsame Agrarpolitik“ für die Zukunft!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
Een GLB voor de toekomst!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
Μια ΚΑΠ για το μέλλον! |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
Společná zemědělská politika (SZP) pro budoucnost!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
¿¡Una PAC para el futuro!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.24 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Franco Sotte |
Risultati del sondaggio Agriregionieuropa sulle proposte della PAC 2014-2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Groupe de Bruges |
Una PAC per il futuro!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Mario Gregori, Sandro Sillani |
Cinquant’anni di PAC: riflessioni in un’ottica di lungo periodo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino |
La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Standing Committee on Agricultural Research (SCAR) |
“Agricultural knowledge and innovation system in transition - a reflection paper” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM) |
2012 Edition of Mediterra |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Simone Severini |
Le politiche per la gestione del rischio nelle proposte di riforma della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Federica Cisilino, Agostina Zanoli, Antonella Bodini |
Stimare gli effetti delle politiche di sviluppo rurale attraverso lo Statistical Matching |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |