Anne Effland, Joseph Cooper, Erik O'Donoghue |
Il nuovo Farm Bill Usa abbandona i pagamenti diretti e responsabilizza gli agricoltori |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Fabio Pierangeli |
I nuovi pagamenti diretti in Italia. Una valutazione degli effetti ridistributivi delle scelte nazionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Emanule Blasi, Silvio Franco, Nicolò Passeri |
La sostenibilità dei sistemi colturali europei: un approccio ecologico per la valutazione delle politiche agroambientali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Roberto Esposti |
La risposta delle imprese agricole al disaccoppiamento: tra teoria ed evidenza empirica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Franco Sotte, Giuseppe Del Vecchio |
La spesa della Pac in Italia nel periodo 2008-2013 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Valentina Cristiana Materia |
Finestra sull'Innovazione n.3 |
|
Finestra sulla Innovazione |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Valentina Cristiana Materia |
Window on Innovation n.3 |
|
Finestra sulla Innovazione |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini |
I dilemmi della bioeconomia: una riflessione sulla Bioeconomy Strategy della Commissione Europea |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Roberto Solazzo, Licia Tomasi, Michele Donati, Filippo Arfini |
Il contributo del Greening alla riduzione delle emissioni di CO2 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Danilo Marandola |
La sostenibilità alimentare inizia dall’uso del suolo: prime indicazioni dai Psr per il 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi |
La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Francesco Mantino |
La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella |
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Fabio Bartolini, Gianluca Brunori, Alessandra Coli, Chiara Landi, Alessandro Magrini, Barbara Pacini |
Relazioni tra obiettivi e quantificazione degli outcome della ricerca europea in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Oriana Gava, Maria Andreoli, Fabio Bartolini, Gianluca Brunori |
Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Daniele Vergamini, Davide Viaggi, Meri Raggi |
Le politiche agro-ambientali in Europa, America e Australia: quale potenziale per lo sviluppo di aste di contratti in Europa? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Paola Bertolini, Francesco Pagliacci, Antonio Pisciotta |
Un’Europa a più velocità: differenziali di performance nella Strategia Europa 2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Margherita Scoppola |
Il pensiero di Giovanni Anania |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Franco Sotte, Francesca Bignami |
Le scelte degli Stati membri sui pagamenti diretti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Laurens Klerkx, Valentina Cristiana Materia |
Co-creazione di innovazione per un’agricoltura sostenibile: recenti esperienze e implicazioni per le politiche europee |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Gianluca Stefani, Leonardo Cei |
I pagamenti compensativi per le zone svantaggiate |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Ferdinando Albisinni |
Strumentario di diritto alimentare europeo |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alessandro Antimiani, Luca Salvatici |
Trans-Pacific Partnership (Tpp): le conseguenze per l’Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
L’agricoltura familiare in Spagna: percorsi di cambiamento e visibilità istituzionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Elena Saraceno |
Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Apostolos G. Papadopoulos |
Come l'agricoltura familiare in Grecia sfida la crisi economica |
|
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Apostolos G. Papadopoulos |
In what way is Greek family farming defying the economic crisis? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
The Art of Survival: Family Farms in Poland |
|
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione, Maria Angela Perito |
Lo strumento contrattuale nella filiera del grano duro in Italia: i motivi della scarsa diffusione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Valentina Cristiana Materia |
Window on Innovation n. 4 |
|
Finestra sulla Innovazione |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Annalisa Zezza |
L’esperienza dei Progetti integrati di filiera: esperienze nel settore cerealicolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke |
Michele De Benedictis: i tratti salienti di un lungo percorso biografico e scientifico |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n. 31 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Andrew Copus, Joan Noguera |
Le “periferie interne”. Che cosa sono e di quali politiche necessitano? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Francesco Mantino, Giovanna De Fano |
Approcci territoriali tra aree interne e aree rurali: il contributo dei Piani di Sviluppo Rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Daniela Storti |
Aree Interne e sviluppo rurale: prime riflessioni sulle implicazioni di policy |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Franco Sotte |
La Pac e le Aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Joan Noguera, Andrew Copus |
Inner Peripheries: What are they? What policies do they need? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Maria Cecilia Mancini, Filippo Arfini, Mario Veneziani |
Le indicazioni geografiche e il Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip): prospettive UE e Usa a confronto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Claudio Gallerani |
La fine delle quote zucchero: come cambierà il settore bieticolo saccarifero in Italia |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Sabrina Giuca |
I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino |
Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Alessandro Sorrentino, Beatriz Velazquez |
Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Stefano Ciliberti |
L’Organizzazione Interprofessionale nel tabacco, le relazioni contrattuali e l’erga omnes |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Roberto Esposti |
Il tramonto della politica di mercato tra riforme dell’Ocm e andamento dei prezzi mondiali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione |
La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Roberta Sardone |
Le autorizzazioni ai nuovi impianti per vite da vino: un primo bilancio |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Roberto Henke, Roberta Sardone |
La Brexit e il bilancio dell’UE. Una prima valutazione attraverso il calcolo dei saldi netti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |