Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani |
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Alessandro Corsi, Fabrizio De Filippis, Angelo Frascarelli, Corrado Giacomini, Geremia Gios, Roberto Henke, Luca Salvatici |
Dieci domande sulla nuova PAC. Intervista collettiva di Agriregionieuropa |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Bertrand Hervieu, Cosimo Lacirignola |
Dieci pilastri per l’agricoltura nel mediterraneo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Elisa Montresor, Alessandra Bettocchi, Mirko Bonetti |
Disaccoppiamento e implicazioni territoriali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) |
Discussion paper on the Cap after 2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Rasmus Klocker Larsen, Sofie Joosse |
Distortion or fair market advantage? ‘Politics of truth’ in the negotiation of the Common Agricultural Policy post 2013 in Denmark and Sweden |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Bertrand Hervieu, Cosimo Lacirignola |
Dix enjeux pour l’agriculture en Méditerranée |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) |
Documento di discussione sulla Pac dopo il 2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Francesco Mantino |
Dove sta andando la politica di sviluppo rurale comunitaria? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Beatrice Camaioni |
Dove vanno gli aiuti diretti della PAC. Una grande fetta per pochi |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Franco Sotte |
E se immaginassimo una Pac davvero al passo con i tempi? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Antonello Lobianco |
E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Franco Sotte, Andrea Bonfiglio |
EBOX: i giovani e la Pac |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 47 - Cassandra impenitente e la resilienza della vecchia Pac |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 48 – La Pac di cui ci sarebbe bisogno |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 50 – Un traguardo per Agriregionieuropa e qualche riflessione sulla gestione dei rischi |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 51 – La Pac dopo il 2020 nelle proposte del Commissario all'agricoltura |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 52 – I singoli alberi e il bosco |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 55 – Perché la politica di sviluppo rurale deve essere rafforzata? |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Franco Sotte |
Editoriale n. 56 – Riflessioni sulla Pac nel futuro dell’UE |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Groupe de Bruges |
Een GLB voor de toekomst!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Comitato economico e sociale europeo (CESE) |
EESC President’s Conclusions from the Conference “Food for everyone - towards a global deal” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Antonella Bodini, Andrea Povellato, Alfonso Scardera |
Effetti a livello aziendale della regionalizzazione degli aiuti diretti attraverso i dati RICA |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Mara Giua, Giulia Valeria Sonzogno |
Effetti della co-progettazione degli interventi nella Strategia Nazionale Aree Interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Antonio Seccia |
Effetti della riforma dell’OCM vino per la vitivinicoltura del Mezzogiorno |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Groupe de Bruges |
Eine „Gemeinsame Agrarpolitik“ für die Zukunft!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Paolo De Castro |
European Agriculture and new global challenges |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Emilio Chiodo |
Evoluzione dei mercati mondiali, riforma della OCM vino e competitività del settore vitivinicolo italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Valentina Cristiana Materia |
Evoluzione dei sistemi della conoscenza in agricoltura in Europa e nel mondo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Gianluca Brunori, Francesca Galli |
Filiera corta e politiche alimentari: quali scenari? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Valentina Cristiana Materia |
Finestra sull'Innovazione n.3 |
|
Finestra sulla Innovazione |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 10 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 12 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 15 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n. 26 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 29 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n. 30 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n. 31 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 32 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 33 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.11 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.13 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.14 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.16 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.17 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.18 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.19 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.2 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.20 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.22 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |