Autori Title Temi Tipologiasort ascending Numero
Mario Campli “Dell’umiltà del pastore” - Considerazioni sul documento della CEI: “Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Vincenzo Carè, Francesco Licciardo, Ornella Mappa Innovazione e competitività nel Psr Calabria: un’analisi quantitativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Simone Severini Le politiche per la gestione del rischio nelle proposte di riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Jean-Marc Boussard Il futuro della politica agricola comunitaria: una nuova filosofia? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Crescenzo dell’Aquila Il commercio agricolo negli accordi con i Partner Mediterranei dell’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Groupe de Bruges Eine „Gemeinsame Agrarpolitik“ für die Zukunft!? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Margherita Scoppola Il finanziamento e l’efficacia della spesa agricola dell’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Mathieu Calame La terra cambia di mano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Federica Cisilino, Agostina Zanoli, Antonella Bodini Stimare gli effetti delle politiche di sviluppo rurale attraverso lo Statistical Matching Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Jean-Marc Boussard The future of the European Common Agricultural Policy: a new philosophy ? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Fabrizio De Filippis La Pac dopo il 2013: una riforma (troppo) annunciata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Groupe de Bruges Een GLB voor de toekomst!? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Maria Cecilia Mancini, Filippo Arfini, Mario Veneziani Le indicazioni geografiche e il Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip): prospettive UE e Usa a confronto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
François Constantin Severini Verso una governance dello spazio europeo di ricerca agricola: il modello SCAR Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Margherita Scoppola The financing and effectiveness of agricultural expenditure Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Francesco Mantino La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Mathieu Calame La terre change de main Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Michele Pasca Raymondo Quale futuro per le politiche di coesione e di sviluppo rurale? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Graziano Mazzapicchio Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Frank Bunte Pomodori "pelati" dai sussidi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Corrado Pirzio Biroli Considerazioni sul futuro della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Groupe de Bruges Μια ΚΑΠ για το μέλλον! Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Davide Viaggi, Meri Raggi, Sergio Gomez y Paloma Uso del pagamento unico e reazione al disaccoppiamento in alcuni paesi dell’Unione Europea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Francesco Adornato L’agricoltura a cinquanta anni dal Trattato di Roma Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Sabrina Giuca I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Angelo Frascarelli L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Ferdinando Albisinni Riscoprire l’agricoltura nella nuova Pac? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Aurelio Bruzzo Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Silvia Coderoni Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Anna Vagnozzi Quali prospettive per il sistema della conoscenza e dell’innovazione nelle politiche 2014-2020? Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Krijn Poppe The role of the European Innovation Partnership in linking Innovation and Research in Agricultural Knowledge and Innovation Systems Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Alessandro Scuderi La revisione dell’OCM ortofrutta: la svolta per le produzioni agrumicole Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Leader: un grande avvenire dietro le spalle? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Daniele Rama La riforma della Pac per il latte e i derivati: criticità e opportunità Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Angelo Frascarelli Gli impatti aziendali della riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Gianluca Brunori L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Esposti La chiave e la luce: perché valutare la riforma del primo pilastro della PAC è difficile Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Silvia Coderoni Quale ruolo per le politiche ambientali in campo agricolo Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Roberto D’Auria, Michele Di Domenico, Mario Guido Strumenti di gestione del rischio per le imprese agricole Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio Bartolini, Gianluca Brunori, Alessandra Coli, Chiara Landi, Alessandro Magrini, Barbara Pacini Relazioni tra obiettivi e quantificazione degli outcome della ricerca europea in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Andrea Arzeni Alla ricerca degli agricoltori attivi Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Antonio Giampaolo, Andrea Povellato, Alfonso Scardera Verso un nuovo modello di Pac: fabbisogni informativi e ruolo della Rica Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Krijn Poppe Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesco Mantino Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Franco Sotte Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC Tema Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005

Pages