Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Emanule Blasi, Nicolò Passeri Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Elena Saraceno La futura politica di sviluppo rurale dell'Unione Europea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) Discussion paper on the Cap after 2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Elisa Montresor, Alessandra Bettocchi, Mirko Bonetti Disaccoppiamento e implicazioni territoriali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Alessandro Corsi La futura riforma dell'OCM vino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Angelo Frascarelli Cosa succede nelle aziende agricole dopo il disaccoppiamento? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Alfonso Pascale Una Pac per produrre anche beni relazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Alessandro Monteleone, Fabio Pierangeli Sviluppo rurale: l’accordo sulle risorse avvia le scelte nazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Bruno Buffaria Il programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti: quale avvenire? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Simone Misiani Alessandro Bartola e la scuola di Ancona di economia agraria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Beatrice Camaioni Lo stato di attuazione dei Psr Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Paolo Veneri I partenariati urbano-rurali: un approccio integrato allo sviluppo economico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Filippo Arfini Il nuovo Pacchetto Qualità: uno strumento (potenziale) a supporto delle politiche sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Annalisa Zezza L’esperienza dei Progetti integrati di filiera: esperienze nel settore cerealicolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Matteo Iagatti, Alessandro Sorrentino La path dependency nel processo di riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Girolamo Valenza La Nota Pastorale della Chiesa italiana su "Il mondo rurale che cambia": una lettura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Fabio Pierangeli, Annalisa Zezza Un’analisi delle dinamiche dei prezzi dei prodotti agroalimentari a livello europeo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Emanule Blasi, Silvio Franco, Nicolò Passeri La sostenibilità dei sistemi colturali europei: un approccio ecologico per la valutazione delle politiche agroambientali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Stefano Picchi Conservazione della natura e attività agro-pastorali:le esperienze di LIFE Natura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Gianluca Giuliani La politica agraria svizzera: il dilemma fra tradizione e competitività Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Corrado Giacomini L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Benedetto Rocchi, Giulia Matricardi Il sondaggio di Agriregionieuropa sulla Pac post-2020: qualche commento a caldo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Davide Pellegrino, Davide Marino Quale governance per i pagamenti per i servizi ecosistemici nel settore agricolo? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Maria Cipollina Impatto delle politiche commerciali preferenziali dell'Unione europea: un confronto tra il settore agricolo e manifatturiero Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Franco Sotte, Francesca Bignami Le scelte degli Stati membri sui pagamenti diretti Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Daniele Franco La progettazione integrata territoriale nella Regione Lazio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Fabrizio De Filippis Verso la Pac successiva al 2020: interessi italiani e scenari internazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Mario Campli “Dell’umiltà del pastore” - Considerazioni sul documento della CEI: “Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Elena Saraceno Le politiche di sviluppo rurale in Turchia: realtà e necessità di adeguamento alle norme comunitarie Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Roberto Esposti La risposta delle imprese agricole al disaccoppiamento: tra teoria ed evidenza empirica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Nicola Galluzzo La convenzione alpina sull’agricoltura di montagna: brevi considerazioni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Roberto Henke, Roberta Sardone La Brexit e il bilancio dell’UE. Una prima valutazione attraverso il calcolo dei saldi netti Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli "Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Ermanno Comegna La complessità e l'incertezza dopo la riforma Fischler Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Ornella W. Maietta "Michele De Benedictis. Scritti scelti (1964-2008)" recensione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Roberto Gigante L’avvio dei programmi di sviluppo rurale in Italia nell’ambito dell’agenda Europa 2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Fabrizio De Filippis, Luca Salvatici La “bolla” agricola: reazioni eccessive o interessate? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone Governare la valutazione dello sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Filippo Arfini L’inizio del processo di riforma della Pac post-2020 in Italia: un’occasione per riflettere Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Franco Sotte, Giuseppe Del Vecchio La spesa della Pac in Italia nel periodo 2008-2013 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Francesca Cionco Il negoziato sulla Pac 2014-2020 e le posizioni degli Stati membri Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberto Cagliero I principali indirizzi per la valutazione dei Psr nel periodo 2014-20 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Antonio Picchi La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Vittorio Gallerani, Sergio Gomez y Paloma, Meri Raggi, Davide Viaggi Gli effetti della riforma della PAC sugli investimenti nelle aziende agricole Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Franco Sotte, Silvia Coderoni Il corso E-Learning per imprenditori agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Mara Giua, Giulia Valeria Sonzogno Effetti della co-progettazione degli interventi nella Strategia Nazionale Aree Interne Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Jean-Marc Boussard Il futuro della politica agricola comunitaria: una nuova filosofia? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Jean-Marc Boussard The future of the European Common Agricultural Policy: a new philosophy ? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Fabrizio De Filippis La Pac dopo il 2013: una riforma (troppo) annunciata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesco Vanni Agricoltura e beni pubblici: una proposta di ri-orientamento della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011

Pages